Una domenica da ricordare quella trascorsa il 10 novembre scorso dai 360 camminatori che hanno partecipando all’evento “La forza del cammino”, organizzata da “Macerata Nordic Walking Sinw” per sostenere le OrchiDee, un’associazione no profit nata pochi mesi fa a Macerata, per iniziativa e precisa volontà di un gruppo di donne che si sono prefisse lo scopo di offrire sostegno a quante stanno affrontando oppure hanno affrontato il tumore al seno. Attilio, Carmela, Daniela, Giuliano, Ombretta, Renato, Tonino, maestri e istruttori di Macerata Nordic Walking Sinw, hanno proposto loro due camminate di differenti lunghezze, lungo i sentieri del Nordic Walking Park presso la riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra, per dare a tutti la possibilità di partecipare. L’ iscrizione è stata ad offerta libera e il ricavato è stato devoluto completamente all’ associazione Le OrchiDee.
Tutta Macerata Nordic Walkig Sinw, ha avuto parole di elogio e ringraziamento per quanti a vario titolo hanno fatto si che l’evento riuscisse: “Ringraziamo tutte le ragazze delle OrchiDee, le straordinarie donne di S…passi di salute che hanno offerto un ricco buffet a fine camminata, la Fondazione Giustiniani Bandini che come sempre ci supporta in ogni evento, la Croce Rossa Italiana nella figura della Dott.ssa Rosaria Ruiti Del Balzo, che ci ha messo a disposizione ambulanza, gazebo e tavoli, il Dr. Nicola Battelli, direttore di Oncologia dell’ospedale civile di Macerata, che è il protagonista di questa grande avventura che stiamo portando avanti con S…passi di salute e con le OrchiDee, RAI 3 che ha creduto in noi ed era presente per riprendere la manifestazione, l’associazione Nordic Walking Green, in particolare Danilo Tombesi che ha partecipato con il suo numeroso gruppo mostrando affetto e sostegno, e infine tutti i camminatori di Macerata Nordic Walking che come sempre ci seguono e ci appoggiano in tutte le iniziative che proponiamo. Grazie a tutti, buon cammino, buona vita e appuntamento al prossimo anno … perché quello che facciamo è soltanto una goccia nell’oceano, ma se non ci fosse quella goccia, all’oceano mancherebbe”.
Stefano Suriani