Un successo annunciato il Festival della SINW nel monte Cimone. Ora tutti verso il Camp 2021 a Bassano del Grappa

E’ stato un autentico successo, come nelle aspettative degli organizzatori e partecipanti, il Nordic Walking dell’Appennino Modenese,  tenutosi i giorni 25-26 e 27 giugno nell’Appennino, nel comprensorio del Cimone, fra i comuni di Fanano, Montecreto, Riolunato e Sestola.

L’onda rossa della SINW, dei suoi tecnici con i camminatori, ha invaso festosamente e sportivamente il territorio e i percorsi del Nordic Walking Park inaugurato nel 2020.

Tre giorni in cui si sono susseguite splendide camminate nei vari percorsi che hanno coinvolto e emozionato gli oltre 200 partecipanti.

Incredibili boschi, splendidi punti panoramici sull’area del Monte Cimone e sul vicino Abetone. Un luogo poco conosciuto ma che è stata una grande e inaspettata scoperta per tutti i partecipanti.

Un ringraziamento particolare agli istruttori di Mondo Nordic Walking che hanno egregiamente organizzato un evento senza non poche difficoltà.

Nostalgia alle stelle per i numerosi partecipanti all’evento, che hanno potuto condividere sia momenti di cammino, sia momenti conviviali e d’incontro, che da tanto tempo ci mancavano a causa dell’emergenza sanitaria.

Alla fine c’è stato il consueto passaggio di testimone agli istruttori di Asti che nel 2022 saranno protagonisti del prossimo Nordic Walking Festival.

E’ stato però, solamente un arrivederci: appena dopo la pausa estiva, ci sarà il Camp 2021 a Bassano del Grappa, dal 25 al 27 settembre, e potremo tornare nuovamente ad abbracciarci.

Stefano Suriani

nordic walking italiano ufficiale

Il Nordic Walking è la camminata naturale con l’ausilio funzionale dei bastoncini.
Facile, poco costoso e divertente si pratica all’aria aperta, fa bene al cuore e circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali. Unisciti a noi!