Sabato 5 settembre alle ore 9.00 presso il Parco comunale di Legnago si inaugura il NORDIC WALKING PARK LEGNAGO (NWP) , primo nella Bassa Veronese, realizzato con la supervisione e secondo gli standard della Scuola Italiana Nordic Walking (SINW).
Il NWP è un percorso (possibilmente ad anello), dove è possibile praticare il gesto tecnico del Nordic Walking in modo continuativo, grazie alla conformazione del terreno, al percorso e alle lunghezze.
Il progetto del NWP è stato un sogno che finalmente vede concretizzare gli sforzi e, pandemia permettendo, dare valore al territorio di cui Legnago ricco di vocazione ambientale.
Oggi i percorsi sono tre , che si chiudono ad anello e partono tutti dal Parco di Legnago, cuore e polmone della Città e sono tutti stati certificati e verranno riconosciuti a livello internazionale.
Percorso base n° 1- basa difficoltà (azzurro) è un percorso che copre l’anello del Parco con più giri (consigliati almeno 4 giri (un giro circa 800 metri)
Percorso n° 2 – media difficoltà (rosso) parte dal Parco, quindi raggiunge l’argine da Viale dei Tigli per percorrere verso Angiari la ciclabile e ritornare nella parte golenale passando alcuni reperti storici e sotto il ponte principe Umberto, per poi ritornare al parco. Si sovrasta la città e la bellezza del fiume.
Percorso n° 3– alta difficoltà (nero) ripete il percorso n° 2 ma poi prosegue nella Verbena (parte immersa nel verde che costeggia il fiume Adige con tutta la sua fauna e flora incantevole) verso Vigo per ritornare nella ciclabile.
I percorsi saranno segnati con pannelli, frecce e visionabili a questo link:
https://bit.ly/NWPLegnago
Il percorso al NWP è stata una bella occasione di confronto e di condivisone, infatti si è potuto realizzare grazie al patrocinio e il sostegno del Comune di Legnago, grazie all’assessore allo sport Luca Falamischia, al sostegno della Proloco di Legnago che ha creduto in questo progetto come veicolo di conoscenza e di interazione del territorio e alla collaborazione dell’Associazione La verbena dell’Adige che cura gli spazi della golena e viene interessata in parte da questi percorsi.
E’ intervenuta anche ASI (associazione sportive italiane) con un supporto alla giornata.
Sabato 5 settembre gli associati, insieme alle autorità e ai delegati di ASI (associazione sportive italiane) del CONI e della SCUOLA ITALIANA NORDIC WALKING, oltre a molti altri sportivi appassionati di questa disciplina “taglieranno il nastro” del NWP Legnago e poi proseguirà in una camminata stile nordic in parte del percorso. Sono invitati tutti i cittadini a condividere questo momento per conoscere il Nordic anche per dare idealmente il via al LEGNAGO SPORT FESTIVAL, una settimana di sport in cui questo evento è stato inserito.
Una inaugurazione che è solo l’inizio, un punto di partenza per integrare nuovi percorsi anche a livello intercomunale.