Nel dizionario troviamo, come definizione più comune della parola #SENSO, “la facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni” o, meno usato, “quanto è intelligibile o disponibile alla percezione”.
Ed è proprio sulla percezione che la Scuola Italiana Nordic Walking intende dare il #SENSO (inteso anche come direzione) de #LANUOVAROTTASINW … una nuova fase didattica che fonda le sue radici nel passato, che sviluppa le maggiori conoscenze e studi del presente e si rivolge al futuro per continuare a crescere e migliorare.
Una didattica che si costruisce e costruirà insieme, con il contributo di tutti e con la consapevolezza di base che ci unisce.
Una #NUOVADIDATTICASINW che si basa quindi su esercizi attraverso cui siamo spronati principalmente a sentire tutto i fondamentali del movimento del Nordic Walking come PERCEZIONE “interna”, elaborazione e interpretazione degli stimoli (interni ed esterni) che vengono direttamente collegati all’AZIONE.
L’azione diventa quindi il nostro campo esperienziale dove possiamo provare e riprovare per capire le differenze, i miglioramenti che ci permetteranno di mettere a punto il nostro “miglior modo” di camminare con i bastoncini.
Tanto maggiore sarà il numero di esperienze vissute, tanto maggiore sarà la capacità di ciascuno di noi di costruirne delle nuove, più evolute, più personali e più consapevoli. E grazie a questa ricchezza e pluralità di informazioni e di conoscenze, raggiungeremo noi (e i nostri allievi) la CONSAPEVOLEZZA del “nostro” nordic walking!
To be started… #LANUOVAROTTASINW