Martedì 7 marzo 2023, alle ore 11,30 prossimo al via, il XVI International Nordic Walking Festival, ha organizzato la Conferenza Stampa di presentazione presso lo Stadio di Domiziano e museo dello Sport. I Sotterranei di Piazza Navona, nella loro piena e meravigliosa atmosfera storica hanno ospitato una platea di persone e autorità degna dei “grandi eventi”: Alessandra Cazzola, direttrice tecnica di RomaCammina, organizzatrice della manifestazione romana, la Presidente di RomaCammina Donatella Masiero, il Presidente della Scuola Italiana di Nordic Walking Claudio Slomp, il Presidente dell’Associazione Sportcity Fabio Pagliara, la ‘camminatrice ‘Alessandra Di Berto, la responsabile delle Relazioni Esterne della Komen Italia Laura Ausiello, il Vice-Presidente del CSI Roma Alessandro Pellas, la Vice Presidente dell’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica Giusy Fabio, il responsabile dello Stadio di Domiziano Matteo Tamburella. Un caloroso saluto agli organizzatori e ai partecipanti è arrivato dall’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato che ospiterà in Campidoglio una delegazione dei partecipanti, e dal Presidente del Coni Lazio Riccardo Viola.
Ed ecco che dal 10 al 12 marzo Roma ospiterà con orgoglio e grandissima soddisfazione oltre 750 camminatori per ciascuno dei tre meravigliosi appuntamenti in programma! Un anno di lavoro, progetti, programmi ed organizzazione con l’adesione all’invito di tanti appassionati per questa disciplina sportiva che offre davvero numerosi benefici psicofisici! La risposta a questo Festival è arrivata da ogni regione d’Italia, da Francia, Spagna e Brasile! Dopo 13 anni il Festival torna nella capitale grazie all’impegno e al duro lavoro di tutto lo staff di “RomaCammina” e leggiamo le principali dichiarazioni della conferenza stampa:
Alessandra Cazzola, Direttrice Tecnica di RomaCammina, organizzatrice del Fesitival: “Abbiamo cercato in tre giorni di concentrare il bello di questa città, tutto ciò che Roma può raccontare di sé. Inizieremo venerdì con partenza dallo Stadio Nando Martellini con una camminata urbana nelle cartoline di Roma, partiremo alle 18 per una Roma by night, con i luoghi più celebri. Il sabato mattina continueremo con la Regina Viarum, la via Appia, partiremo dalla cartiera Latina nel Parco Regionale dell’Appia Antica, dove sarà allestito anche un villaggio con tanto di mercatino equo e solidale. La domenica chiuderemo con un giro lineare lungo le mura della Capitale che chiuderà il Giro d’Italia che partì da Roma il 18 marzo 2022 e dopo novanta tappe si conclude simbolicamente lungo le Mura Aureliane. Arriveranno settecento persone da tutta Italia e da tutta Europa, abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni perché le richieste superavano la possibilità di fargli vivere un’esperienza indimenticabile in questo Festival”.
Claudio Slomp, Presidente Scuola Italiana Nordic Walking:
“La nostra è una realtà fortemente presente sul territorio italiano, con oltre ottocento tecnici che mettono in movimento ogni giorno centinaia di migliaia di persone di ogni età, con una visione della pratica sportiva moderna e accattivante. Questo appuntamento dimostrerà quanta passione c’è ormai nel nostro paese per questa disciplina che continua a crescere anno dopo anno”.
Quando si parla di sport tra i sinonimi viaggiano sempre in parallelo i concetti della “valenza sociale”, “servizi pubblici” e “assistenza sanitaria” e a tal proposito va ricordata e ringraziata con immenso piacere, per la fondamentale partnership, la Croce Rossa Italiana che presterà l’assistenza durante questa tre giorni di attività, festa e aggregazione, attraverso il supporto di ambulanza e 3 bici al seguito “CRIinbici”!
Quindi pronti per una 3 giorni di intensa vita sportiva, sociale e culturale che sarà condivisa tra le mura della città, attraverso le camminate in programma, attraverso le visite guidate e nel villaggio appositamente allestito presso l’ex Cartiera Latina nel quale saranno accolti anche i numerosi Partner della manifestazione.
Appuntamento quindi per venerdì 10 marzo alle 18,30 presso lo stadio Nando Martellini, alle terme di Caracalla messo a disposizione dalla FIDAL, per il via ufficiale della manifestazione, TRA LE VESTIGIA DI ROMA BY NIGHT!