Cara Istruttrice, caro Istruttore, ti ricordiamo di seguito le modalità per rinnovare la quota associativa
E’ necessario procedere dapprima all’iscrizione online entro il 28/02/2020, come da delibera del Direttivo, scegliendo tra le opzioni sotto descritte e si prega attendere la conferma da parte della Segreteria della quota da versare e le coordinate corrette ove disporre il pagamento.
Come previsto dalle nuove normative CONI, a livello nazionale, per poter operare come istruttore sportivo è obbligatorio avere il riconoscimento della qualifica:
- da una federazione (FIDAL)
oppure
- da un ente di promozione sportiva (i nostri titoli sono riconosciuti da ASI)
QUOTE
1) Solo rinnovo associativo alla SINW 2020: euro 60,00
2) Rinnovo associativo alla SINW 2020 + tesseramento ASI per associati che si tesserano ASI per la prima volta: euro 75,00 (= euro 60,00 per quota annuale iscrizione Elenco Istruttori comprendente la copertura assicurativa obbligatoria + euro 15,00 tesseramento ASI 2020-2021)
3) Rinnovo associativo alla SINW 2020 + rinnovo associativo a FIDAL 2020: euro 110,00 (= euro 60,00 per quota annuale iscrizione Elenco Istruttori comprendente la copertura assicurativa obbligatoria + euro 50,00 rinnovo associativo FIDAL 2020)
4) Rinnovo associativo alla SINW 2020 + tesseramento ASI per associati che si tesserano ASI per la prima volta + tesseramento FIDAL 2020: euro 125,00 (= euro 60,00 per quota annuale iscrizione Elenco Istruttori comprendente la copertura assicurativa obbligatoria + euro 15,00 tesseramento ASI 2020-2021 + euro 50,00 tesseramento FIDAL 2020)
Nota bene 1
Tutti gli associati che hanno conseguito la qualifica di Istruttore nel 2019, NON devono effettuare alcun tesseramento ASI nel 2020, poiché la quota ASI del 2019-2020 era compresa nella quota di partecipazione al corso istruttori versata nel 2019.
Nota bene 2
Tutti gli associati che abbiano già effettuato il tesseramento ASI nel 2019, NON devono effettuare alcun tesseramento ASI nel 2020, in quanto il versamento dello scorso anno è valido anche per quest’anno (sui tesserini tecnici è infatti riportato il biennio 2019/2020).
Nota bene 3 Con l’avvenuto riconoscimento ufficiale del Nordic Walking e il passaggio della gestione dalla Fidal Nazionale alla Fidal Lazio (comitato regionale di nostra competenza) dal 2020 verranno emessi ogni anno i tesserini da tecnico federale di NW riportanti il proprio codice personale Fidal e l’anno di validità e questi saranno gli unici ad essere validi per il riconoscimento della qualifica da parte del Coni. Pertanto con il rinnovo verranno stampati annualmente i nuovi tesserini dal comitato regionale e poi la SINW provvederà a distribuirli tramite la segreteria.
Quindi, come comunicatoci dalla dirigenza Fidal Nazionale, tutti i vecchi tesserini rossi non avranno più nessuna validità e non attesteranno nessuna qualifica visto che tra l’altro non riportavano né codice personale né anno.
Nota bene 4
Spedizione Tesserini – ASI: il Tesserino viene spedito gratuitamente e direttamente dall’Ente di Promozione a mezzo posta ordinaria all’indirizzo risultante nella scheda del Tecnico Sportivo al momento del rinnovo.
Spedizione Tesserini – FIDAL: il Tesserino viene spedito dalla Segreteria Sinw su richiesta espressa dal socio a mezzo Posta 1 all’indirizzo risultante nella scheda del Tecnico Sportivo al momento del rinnovo – si prega aggiungere 5,00 come rimborso spese.
Ti ricordiamo di inserire in area riservata una foto formato foto tessera che sarà successivamente utilizzata per l’emissione del tesserino di tecnico.
IL VERSAMENTO DELLA QUOTA POTRA’ ESSERE EFFETTUATO SOLO DOPO LA CONFERMA DA PARTE DELLA SEGRETERIA
(così verrà verificato che l’opzione scelta è quella corretta)
OBBLIGO CERTIFICATO MEDICO
A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Balduzzi (scarica decreto PDF) in tema di normative sanitarie per la pratica delle attività sportive, le Asd sono tenute a richiedere il certificato medico per tutti i propri associati. Trovate qui di seguito il Fac-Simile del certificato medico richiesto (Allegato C secondo la suddetta normativa – scarica il pdf). Importante: per l’inserimento nell’elenco è assolutamente obbligatorio caricare nella propria pagina personale del sito la certificazione presente qui sopra in quanto è l’unica in termini di legge a poter essere accettata. Non sarà considerato valido nessun altro tipo di certificato o dichiarazione medica diversi da questa! Le uniche alternative valide sono il certificato medico per attività sportiva agonistica in regolare corso di validità ed il certificato di idoneità psico-fisica per la professione di maestro di sci, guida alpina, accompagnatore di media montagna, in regolare corso di validità.