Il progetto “Nordic Walking per Tutti” nasce dalla volontà dell’associazione Nordic Walking Salute, che si rivolge solamente a persone con problematiche di tipo sanitario, di proporre per il secondo anno, attività di NW alle persone affette da disabilità motoria a causa di una malattia neurodegenerativa, sindrome fibromialgica, dolore cronico, esiti di patologia oncologica.
Il contesto di riferimento è quello di malattia cronica, di difficoltà relazionale e quindi sociale. Spesso chi è affetto da una patologia cronica, soprattutto invalidante dal punto di vista motorio, si trova in una condizione di isolamento fisico e di rapporti sociali, in quanto la malattia rende difficile “stare al passo” con il ritmo quotidiano di chi non vive questi problemi. Sono quindi stati creati gruppi dedicati, aperti anche ai caregiver, in cui il soggetto non si sente inadeguato, ma in un confronto costruttivo tra “soci nella malattia” riscopre nuove potenzialità e stimoli nell’affrontare il quotidiano. Il tutto avviene con la stretta e consolidata collaborazione con le seguenti associazioni di categoria: AIGP Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani; APM Parkinson Lombardia Onlus; Comitato Italiano Associazioni Parkinson; AISF Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica.
Il 6 ottobre prenderà l’avvio il progetto Nefronordic in collaborazione con ASST Milano Nord ed ANED Associazione Nazionale Emodializzati. Prima realtà italiana in cui i soggetti emodializzati passeranno dalla sala di dialisi al parco a passo nordic.
Stefano Suriani