Progetto premiato dalla SINW: Nordic Walking COES

Il progetto Nordic Walking COES nasce nell’ambito dell’omonima struttura che supporta ragazzi con disabilità cognitivo intellettive e motorie (down, ritardo mentale e autismo) e dall’esigenza della neurologa di far svolgere loro attività motoria all’aperto. Con la collaborazione della Neurologa della struttura abbiamo creato le basi per un progetto di lavoro che andasse a far praticare il nordic walking ad un gruppo di 12 ragazzi attraverso un programma di lavoro strutturato sulle esigenze e difficoltà dei ragazzi stessi.

Nello specifico il progetto è stato testato su 12 ragazzi con disabilità intellettiva di medio-grave entità (sindrome di Down – Autismo – Ritardo Mentale) coadiuvato da 2 operatori della struttura stessa.

Il progetto iniziato ad ottobre 2018 e che si è concluso a giugno 2019 ha avuto dei riscontri e risultati tali da prevedere una nuova programmazione per l’anno 2019-2020 con l’estensione del numero dei partecipanti e con l’intento di estendere l’attività ad altre patologie di natura neurodegenerativa (Parkinson e Sclerosi Multipla), organizzata in quest’ultimo caso in gruppi di massimo 3.

L’applicazione della tecnica del NW su questi ragazzi ha migliorato le loro abilità coordinative, l’equilibrio e l’atteggiamento posturale dando loro più sicurezza oltre ad aver facilitato l’attività all’aria aperta.

nordic walking italiano ufficiale

Il Nordic Walking è la camminata naturale con l’ausilio funzionale dei bastoncini.
Facile, poco costoso e divertente si pratica all’aria aperta, fa bene al cuore e circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali. Unisciti a noi!