Prende il via il corso per “Allenatori di Nordic Walking” tenuto da Antonio Votero Prina e Fabio Moretti

Un corso per “Allenatore di Nordic Walking” (con qualifica riconosciuta dal CONI con valenza di Tecnico Nazionale tramite ASI) per fornire tutte quelle competenze di base necessarie a poter dare agli istruttori interessati, gli strumenti per operare con maggior competenza nel contesto dell’allenamento sportivo con i bastoncini, tenuto da formatori che hanno vissuto nel mondo dello sport sia da atleti che da allenatori/preparatori di alto livello e che comunque hanno grande esperienza specifica nel mondo del nordic walking: Antonio Votero Prina e Fabio Moretti.

Un nuovo fiore all’occhiello in casa SINW, per rispondere in modo specifico e diretto, alle sempre più crescenti esigenze e richieste nell’ambito del nordic walking sportivo, sia come attività finalizzata ad un maggior impegno fisico, sia indirizzata ad una preparazione specifica da utilizzare in altre discipline e sia alla preparazione di atleti per le competizioni di nordic walking agonistico che stanno vedendo crescere sempre più il numero di partecipanti.
Va da se che la specificità e finalità del corso, e degli argomenti ad esso connessi, per essere sviluppati in modo completo, richiedano molte ore di formazione, studio e pratica sul campo. E proprio per garantire l’apprendimento di quelle competenze minime che possano permettere all’istruttore di iniziare ad usare gli strumenti base della metodologia dell’allenamento si è pensato di sviluppare questo corso in 4 giornate formative divise in due sessioni di webinar per la parte teorica + un week end in outdoor per tutti gli elementi legati alla parte pratica.

L’accesso al corso avverrà tramite una preselezione che permetterà di garantire la preparazione minima dei partecipanti. Sappiamo che fuori esistono qualifiche “più veloci” ma l’obiettivo della SINW è sempre quello di dare la massima professionalità all’istruttore e non offrire semplicemente una etichetta da attaccare sul petto o un diplomino da sfoggiare sui social.

Il programma prevedrà una serie di argomenti teorici, dove verranno enunciati tutti i principi scientifici fondamentali che stanno dietro l’allenamento sportivo, accompagnate da sessioni pratiche dove verranno illustrati immediatamente tutti gli strumenti (esercizi, tipologie di lavoro, test funzionali) necessari per sviluppare determinate competenze fisico/motorie prese in considerazione in aula. Saranno altresì descritte le modalità più diffuse per la preparazione di un piano di allenamento strutturato e finalizzato ad uno specifico obiettivo secondo quanto indicato ad oggi dalla scienza dello sport in modo che l’istruttore possa essere in grado di sviluppare dei programmi di allenamento specifici.

Il corso verrà tenuto da formatori che hanno vissuto nel mondo dello sport sia da atleti che da allenatori/preparatori di alto livello e che comunque hanno grande esperienza specifica nel mondo del nordic walking: Antonio Votero Prina e Fabio Moretti.
Per poter accedere al corso sarà necessario compilare l’apposito modulo di iscrizione che darà accesso alla preselezione e nel quale verrà richiesto di esplicitare i titoli formativi di cui si è in possesso nonchè anche un curriculum sportivo e delle delle attività svolte con il nordic walking in particolare nell’ambito prettamente sportivo.

La quota di partecipazione al corso è di 240€ e comprende la quota annuale di iscrizione all’apposito albo ASI per il riconoscimento CONI della qualifica come TECNICO NAZIONALE + la maglietta di Allenatore di Nordic Walking.
Al fine di poter accedere al corso Allenatori di Nordic Walking la Scuola ha previsto una preselezione che valuterà sia i Titoli di Studio specifici (Laurea, Master, Corsi di Formazioni, etc..) che un Curriculum Vitae Sportivo che una serie di test di valutazione atletica. Per questi ultimi sono previste prove atletiche.

Stefano Suriani

nordic walking italiano ufficiale

Il Nordic Walking è la camminata naturale con l’ausilio funzionale dei bastoncini.
Facile, poco costoso e divertente si pratica all’aria aperta, fa bene al cuore e circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali. Unisciti a noi!