presentazione
del corso

Il Corso si propone di far acquisire all’allievo tutte le nozioni necessarie per avere una buona conoscenza della disciplina sportiva dell’orienteering, per affrontare in perfetta autonomia un percorso base di gara.
Il Corso prevede una prima parte teorica in modalità webinar, della durata di circa 90 minuti, che sarà svolta nella settimana che precede il week-end del Corso. Il resto verrà svolto in modalità outdoor.
destinatari e prerequisiti del corso
Il corso è destinato a tutti i Tecnici Sportivi di I, II e III livello SINW.
Nessun pre-requisito richiesto.
I materiali tecnici che saranno utilizzati durante il corso (mappe e bussola) verranno forniti dagli organizzatori.
Il Corso si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica: prevedere dunque almeno un ricambio a giornata in caso di maltempo, ma anche in caso di giornate particolarmente calde. Sarà possibile riporre, in sicurezza, i propri zaini/borse presso una struttura nelle vicinanze del luogo di svolgimento del Corso.
argomenti e contenuti
del corso
Orario indicativo
SINWebinar
20.30-22.00 circa
sabato e domenica
9.00 - 18.00
- Descrizione della disciplina sportiva dell’orienteering, sue principali caratteristiche e applicazioni pratiche.
- Apprendimento della corretta lettura di una mappa da orienteering: dall’interpretazione degli oggetti riportati e loro descrizione simbolica alla codifica colori, con particolare attenzione alle principali rappresentazioni nelle scale più comunemente usate.
- Orientamento con o senza bussola, e conseguente apprendimento del suo corretto uso.
- Esercizi didattici di navigazione con l’uso della mappa, nella simulazione di un percorso di gara.
il Foto-Orienteering: dal concetto di un percorso senza lanterne (ad impatto zero ambientale) ad una sua applicazione pratica. - Staffetta finale tra i partecipanti.
docenti
del corso

Ivano BENINI
Allenatore, formatore e tracciatore gare 2° livello, Ufficiale gara 3° livello FISO
Istruttore della Scuola Italiana Nordic Walking

Enrico CIMADOR
Tecnico 1° livello, tracciatore gare 2° livello FISO
Maestro della Scuola Italiana Nordic Walking