Open Outdoor Experiences buona la prima!

Il mese di aprile è spesso sinonimo di rinascita, fioritura, ripartenza e a confermare tali premesse, nelle giornate dal 14 al 16 aprile, a Pestum, in provincia di Salerno, è sbocciato quest’anno “Open Outdoor Experiences – ll Salone delle Attività all’Aria Aperta“.

Un nome che è tutto un programma ed anche un bel progetto che ha messo in evidenza, con ampi i riflettori, il patrimonio naturalistico e culturale italiano, mediante un nuovo concetto di fruizione turistica basata sulla sostenibilità e accessibilità dei luoghi.

Come tutti sappiamo, gli ultimi anni, sono stati segnati dall’emergenza pandemica che ha generato un’onda lunga di cambiamenti, in particolare nei comportamenti e nelle abitudini dei viaggiatori. Oggi molti viaggiatori sono infatti orientati consapevolmente verso un turismo dalle valenze “open air” con la voglia di tornare a viaggiare in modo più sicuro e consapevole, e allo stesso tempo anche più sostenibile.

Open – Outdoor Experiences, alla sua prima edizione, si è presentato come un evento completo e accreditato, che ha messo in evidenza numerose e diverse attività outdoor, unitamente ad altrettanti operatori della filiera coinvolti, insieme alle più qualificate destinazioni territoriali, attrezzate per soddisfare al meglio le aspettative di una nuova, crescente ed esigente clientela.

Durante questa intensa 3 giorni l’utenza si è potuta confrontare con i professionisti presenti, ha potuto partecipare a meeting tenuti da esperti del settore per “approfondimenti tecnico scientifici sulle diverse specialità” ma soprattutto ha potuto partecipare anche alle dimostrazioni delle varie attività sportive outdoor.

Un ringraziamento particolare va a “Dinamika ASD e DinamikaOUTDOOR” che con la loro presenza hanno rappresentato anche la Scuola Italiana Nordic Walking e grazie in particolare alla nostra collega Istruttrice Rosanna Paciotti che si è resa disponibile come Tecnico SINW a far provare le varie attività del camminare tra le quali il Nordic Walking.

Un ultimo ringraziamento da parte nostra va a UISP Salerno e Camminata Sportiva Salerno per questa fantastica opportunità e per tutto il supporto logistico ed organizzativo che hanno saputo messere a disposizione. Oltre alle componenti agonistiche: professionistiche e dilettantistiche, questa è una importante conferma del loro forte credo nel turismo sportivo, dai connotati ludico ricreativi, enogastronomici, e storico paesaggistici, che sempre più muove un segmento di mercato decisamente interessante per l’intera economia del nostro territorio. L’Italia è bella tutta ed è tutta bella da camminare!

Essere presenti a questa manifestazione è stato importante ed è stato importante soprattutto poter raccontare al pubblico presente tutto il lavoro svolto sul territorio negli ultimi 5 anni; ciò dimostra ancora una volta come i progetti che guardano lontano e sono sostenibili, a piccoli passi possono fare tanta strada.

nordic walking italiano ufficiale

Il Nordic Walking è la camminata naturale con l’ausilio funzionale dei bastoncini.
Facile, poco costoso e divertente si pratica all’aria aperta, fa bene al cuore e circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali. Unisciti a noi!