Mettersi in gioco per crescere e far crescere la SINW.
E’ stato questo l’obiettivo principale di chi ha partecipato lo scorso fine settimana, al corso tecnici di II livello a Montecchio Maggiore (VI). Alla due giorni ha fatto da cornice la perfetta organizzazione logistica del Nordic Walking Montecchio, di cui è presidente Silvano Bettega, mettendo a disposizione la sede, garantendo ai corsisti il giusto spazio in ossequio alla normativa anti Covid-19, e di usufruire a pieno degli insegnamenti impartiti loro dai Master Trainer presenti.
La giornata di sabato è stata aperta da Fabio Moretti, presidente SINW, che ha aperto i lavori e colto l’occasione per augurare un “in bocca al lupo” ai partecipanti, prima di raggiungere a Bassano del Grappa per assistere e coadiuvare la tappa in programma della Race.
Silvano Bettega, facendo gli onori di casa, ha sinteticamente portato i saliti dell’Asd e lasciato la parola ai Master, a cui è stato affidato il compito di accompagnare al traguardo i diciannove aspiranti Maestri.
Da subito il lavoro è stato affidato ai tre Master: Stefano Orsato, rappresentante, di fatto, la continuità con quanto fatto gli anni scorsi; Fulvio Contardo, la stabilità e la spalla grossa di quanti hanno bisogno di consigli; Daniela Bortolin, l’innovazione, la Master a cui è spettato presentare la parte della nuova didattica della SINW.
Gli allievi hanno seguito con estrema attenzione gli insegnamenti, avendo modo nella prima giornata, di usufruire di un aggiornamento didattico, con le nuove slide, e le nuove terminologie, che a breve saranno proposte anche a tutti i nostri fantastici istruttori e maestri.
La prima giornata si è conclusa dopo aver provato e sperimentato anche tutta una serie di esercizi propedeutici alla tecnica nell’arena del Montecchio, un posto quasi magico, dove nonostante la pioggia dei giorni precedenti il terreno è stato funzionale alle attività.
Il secondo giorno, il più impegnativo, è stato improntato su cosa deve fare il maestro, e ha consentito ai partecipanti di prendere coscienza della mole di lavoro e della responsabilità che cade sulle loro spalle nella preparazione del futuro allievo istruttore. La mattinata si è conclusa con le due prove, quella pratica e quella didattica.
Nel pomeriggio, i corsisti hanno affrontato la prova del test scritto, con domande vertenti sia sulla nuova didattica che su quella parte del regolamento che riguarda principalmente la figura del Mestro.
Segue una certa titubanza per l’esito, mescolata ad ansia, ma presto tutto si dissolve: una consultazione tra i Master formatori, con l’ausilio di Fabio Moretti, delibera che tutti gli allievi hanno conseguito il titolo di Tecnico Sporivo di II livello, Maestro. Ed esplode la festa!







Diamo quindi, il benvenuto ai nuovi Maestri della Scuola Italiana Nordic Walking, che si aggiungono ai colleghi:
BARALDI DAVIDE
BASSO DOMENICO
BRANCATO MANUELA
CALVO ANTONELLA
CASTELLINI GIANSANTE
CROSINA DANIELA
DE PERO DONATELLA
FIOCCO LORENZO
LOMBARDI EMANUELA
MASO FRANCESCO
MELIDONIA GUIDO
PELLEGRINI ENRICO
POLETTO GIULIANO
ROSSI CATIA
SANDRI ALESSANDRA
SIPALA CINZIA
SOARDI RAFFAELLO
USAI CRISTINA
VITTORI BRUNO