La passione e l’ardore nel voler trasmettere ai nostri camminatori le emozioni legate alla pratica del nordic walking è nel DNA della Scuola Italiana di Nordic Walking ed è inarrestabile.
È proprio questa l’essenza della nuova formazione della SINW 2.0, ideata per abbracciare a tutto tondo l’istruttore nelle sue attività sportive. Accanto ai corsi tradizionali che hanno fatto la storia della Scuola, si affiancano nuovi corsi a coronare l’offerta formativa rivolta agli Istruttori che toccheranno le tematiche sport, salute e benessere, fitness e wellness.
Novità quindi, per soddisfare le nuove esigenze del camminatore e dei ponti che il nordic walking permette di costruire con nuove realtà e opportunità che ci si presentano.
L’impegno della SINW è teso a favorire in tutti i modi possibili la crescita professionale degli istruttori consentendo loro di frequentare dei percorsi formativi certificati che rilascino, al termine, un titolo ufficiale spendibile immediatamente.
Per questo la Scuola, oltre a diversi riconoscimenti che da quest’anno partiranno all’interno della stessa ASI per il settore sport e per quello fitness e wellness, ha stipulato un accordo con la Federazione delle Associazioni per la Certificazione che, sin dal 1997, rilascia certificazioni ufficiali e riconosciute dalla normativa.
Grazie a quest’accordo la FAC certificherà l’istruttore SINW che opera nell’ambito del miglioramento del benessere della persona e che, sulla base del proprio CV nonché dei crediti formativi acquisiti in SINW e dell’esame di fine corso, potrà essere inquadrato come una figura dell’ambito chinesiologico.
Così facendo la passione, unita alla certificazione delle proprie conoscenze e competenze, diviene professione, offrendo, per ciascun canale formativo, un titolo spendibile professionalmente.
Solo questo c’è di nuovo? Non solo!
Presto nuovi corsi, nuove competenze, nuova energia, targata SINW, la casa naturale delle giubbe rosse, in continua evoluzione e sempre in cammino a passo di nordic walking.