
Siamo entrati nel vivo della primavera e anche il circuito dello Style inizia a prendere forma!
Aprile cambia l’aria, la prende frizzante e la scalda, accende i colori, rende verdi e folti i prati ed eccoci immersi ancora una volta a Roma, che ha appena ospitato uno straordinario Nordic Walking Festival!
Questa volta siamo nella meravigliosa cornice del Parco di Tor Tre Teste, sul bellissimo prato erboso, preparato per l’occasione come percorso tecnico di gara che, in condizioni ottimali, ha ospitato la seconda prova NORDIC WALKING STYLE.
I protagonisti, gli atleti di questa attività sportiva che premia stile, tecnica ed eleganza, sono loro i 62 concorrenti, provenienti da 6 regioni d’Italia, in rappresentanza di 10 Asd, che, sotto l’attenta osservazione dei Giudici di Gara ancora una volta si sono messi in gioco.
Domenica 2 aprile, nella città storica, si è scritta un’altra pagina di storia, questa volta non per mano di una penna ma per 2 mani e 2 bastoncini!
La storia l’ha scritta “Teo”, neo Maestro SINW, che con il trionfale esordio al circuito per la regione Basilicata rappresentando la Asd Nordic Walking Avigliano, non solo ha difeso i colori della sua Asd e della sua regione, ma si è brillantemente imposto nella categoria Istruttori Maschile!
Veniamo quindi alle classifiche:
Nella categoria Camminatrici si è imposta Nicole Primozic Rose della Trieste Atletica che già nella prima tappa di Lignano aveva conquistato un prezioso 5° posto.
Nella categoria Camminatori ha vinto nettamente il pluripremiato Antonello Favaro dei Kinesis, che ha staccato nettamente ben 5 concorrenti del Walking Center Roma con l’inserimento a sorpresa al 4° posto di Fabio Badaloni della Trieste Atletica.
Nella categoria Istruttori femminile si è decisamente imposta Paola Vicenzi con una bella lotta per il secondo posto che ha vinto primeggiare di poco la Proietti Mariarita (ex campionessa nazionale 2022 nella categoria Camminatrici).
Nella categoria Istruttori ha vinto a grande sorpresa Teodosio Pisani sul ” fresco” Campione Italiano 2023 della 21km Race-Fidal, Christian Giannatasio.
In questo tipo di competizione si respira sempre aria di festa e la giornata di sole è stata oltremodo allietata dalla presenza di un caro amico-camminatore che l’8 ottobre scorso, in quel di Fiastra, aveva tenuto il fiato sospeso a tutti, con grande apprensione e preoccupazione per la sua vita. Tra gli applausi e la commozione dei presenti è ritornato, in salute e serenità, Andrea Castellani accolto affettuosamente dai tanti abbracci!
Anche questo è sport e forse non ci ricordiamo mai abbastanza che tutti giochiamo lo sport della vita, fatto di forza, resistenza, velocità, ma anche di attenzione, buon senso e cuore… e se “tutto è bene quel che finisce bene” ci diamo appuntamento per la prossima gara a Bologna domenica 30 aprile ringraziando gli ottimi organizzatori della manifestazione appena conclusa ed augurando che in Emilia ci sia una nuova festa sportiva e magari anche Castellani tra i concorrenti partecipanti!