Il Nordic Walking Park Bassa Romagna è composto da un percorso totalmente pianeggiante che si snoda su terra battuta, seguendo lo sviluppo del “Canale dei mulini”. Il canale dei mulini nasce nel 1400 per alimentare i numerosi mulini che nacquero nel corso dei secoli.
Il percorso del Park si snoda sulle sponde del canale stesso, che costeggia il “parco del Loto” (punto di partenza ed arrivo), il “parco dei 4 cantoni” ed il “parco Golfera” sino a giungere alla chiesa di Zagonara, punto di inversione per ritornare al “Parco del Loto”, dopo aver percorso 9,00 km circa.
Lungo il percorso, oltre ai parchi caratteristici dal punto di vista paesaggistico e come oasi naturalistiche, si incontra il “Ponte delle Lavandaie” così denominato per la costruzione risalente a secoli fa ed ancora in ottimo stato, usata dalle donne per il lavaggio della biancheria. Ci si inoltra nella caratteristica “Centuriazione Romana” visibile dai riferimenti risalenti all’epoca.
Infine si giunge a Zagonara , sede di una famosa battaglia risalente al Luglio 1424.
Lungo il percorso è possibile incontrare strutture per la ristorazione
Per raggiungere il Park
In auto
Autostrada A14 Bologna – Ancona
Diramazione per Ravenna Uscita Lugo
SP 95 direzione Lugo
Proseguire per via Piratello (sp114) – all’incrocio – rotonda con via Brignani ( sulla dx supermarket LIDL ) girare a sinistra
Dopo ca. 200m trovate ingresso del “Parco del Loto” dove ha inizio e termine il percorso
Il Park è stato dall’A.s.d. Nordic Walking Bassa Romagna (istruttore Vito Minguzzi) insieme a Centro Sportivo Italiano (comitato provinciale di Ravenna), Comune di Lugo, Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna, Istituto Oncologico Romagnolo.
Hanno contribuito inoltre alla realizzazione Maria Cecilia Hospital GVM Care & Research, BCC Credito Cooperativo, Cofartigianato, Confcooperative, Agrintesa, Conad Superstore Bagnacavallo.
Per informazioni contattare:
- Vito Minguzzi – cell. 349 0669661