NORDIK WALKING PARK OASI ZEGNA
Vieni a scoprire Oasi Zegna Nordic Walking Park®, il primo in Piemonte ad essere stato certificato dalla Scuola Italiana Nordic Walking; un modo per fare attivita’ fisica graduata a secondo delle proprie forze e ritrovare il piacere del cammino con l’ausilio dei bastoncini.
Un progetto che nasce da un’idea molto semplice: quella di camminare su sentieri dove la gente possa sentirsi tranquilla a ogni passo! Nell’Oasi Zegna gli scorci e i punti panoramici non mancano, ma la vita di tutti i giorni ci porta a essere sempre meno all’aria aperta. Da qui la voglia dei nostri istruttori di nordic walking di far riscoprire tracciati che esistono da sempre, ma con la voglia di osservarli con occhi diversi, un gesto che non facciamo piu’!
Sei gli itinerari segnalati di difficoltà e lunghezze diverse che, uniti o scorporati, possono dare luogo a differenti livelli di allenamento, più o meno impegnativi, per tutte le tipologie di camminatori.
Per raggiungere il park:
Comune di Valdilana, Trivero.
Parte “bassa” percorsi 1 e 3 con partenza dal Centro Zegna.
https://goo.gl/maps/vz6enZJKB7qJdSKo9 – tabellone riassuntivo e punto di partenza percorsi 1 e 3
Parte “media” zona Bellavista percorso 2 lungo la Panoramica Zegna
Parte “alta” Bocchetta Luvera lungo la Panoramica Zegna per i percorsi 4,5,6
Per informazioni contattare:
- Arturo Ramella Bagneri 3487011833 greenbearadventures@gmail.com
- Marco Macchieraldo 333 266 2599 info@ilmacchie.it
- OverAlp Tour Operator +39 349 6252576 overalp@overalp.com
- Centro Informazione Bielmonte Localita’ Bielmonte Panoramica Zegna Piatto (BI) + 39 015.744102
- Punto Informazione Trivero (BI) +39 015.756129 info@prolocotrivero.it
Il Park è stato realizzato Ermenegildo Zegna Real Estate – Zegna Group.
Ha contribuito alla realizzazione Marco Macchieraldo e Arturo Ramella Bagneri istruttori SINW.
PERCORSO N.1
Itinerario Novareia – circa 6 km
Difficoltà: Facile
Tipologia di percorso: /
Tracce Gpx: /
Partenza e arrivo: /.
Ingresso secondario:/
Ingresso secondario: /
Tracciato: /
Percorso N.2
Itinerario Bellavista, circa 9 km
Difficoltà: Media
Tipologia di percorso: /
Tracce Gpx: Percorso 2 – Cavernere/
Partenza: /
Ingresso secondario: /
Tracciato: /
Percorso N.3
Itinerario della Brughiera – circa 8 km
Difficoltà: Media
Tipologia di percorso: /
Tracce Gpx: /
Partenza: /
Ingresso secondario: /
Ingresso secondario: /
Tracciato: /
Percorso N.4
Percorso del Lupo – circa 8 km
Difficoltà: Media
Tipologia di percorso: /
Tracce Gpx: /
Partenza e arrivo: /
Ingresso secondario: /
Tracciato: /
Percorso N.5
Percorso della Civetta – circa 5 km
Difficoltà: Facile
Tipologia di percorso: /
Tracce Gpx: /
Partenza e arrivo: /
Ingresso secondario: /
Tracciato: /
Percorso N.6
Percorso del Camoscio – circa km. 8
Difficoltà: Difficile
Tipologia di percorso: /
Tracce Gpx: /
Partenza e arrivo: /
Ingresso secondario: /
Tracciato: /