NWP Etna-Nord Mareneve

NORDIK WALKING PARK ETNA NORD - MARENEVE

Il Park si snoda all’interno del Parco dell’Etna, segna il sentiero 701 e fa parte del Sentiero Italia Cai.

Il percorso a tratti sterrato o in terra lavica si alterna tra boschi e campi prodotti dalle eruzioni laviche.

Partendo dal rifugio Brunek a quota 1400 s.l.m, attraversando la Pineta Ragabo di Linguaglossa si raggiunge la Pista Altomontana, si imbocca il sentiero grotta delle Palombe che conduce all’omonimo rifugio a quota 1600 s.l.m per poi procedere in direzione nord-est, il percorso si chiude ad anello per ricondurci sulla Pineta Ragabo.

Sono presenti nell’area due strutture ricettive :
Rifugio Ragabo e Clan dei Ragazzi.

Per raggiungere il park 
Come raggiungere Linguaglossa:
Alternativa 1
Dall’aeroporto di Catania Fontanarossa prendere: Alibus AMT 457 ( n° verde 800018696) sino Catania Stazione Centrale
Prendere treno dalla Stazione Centrale per Giarre/ Riposto e da qui prendere Autobus o Littorina della FCE per Linguaglossa ( www.circumetnea.it )

Alternativa 2
Dall’aeroporto di Catania Fontanarossa prendere: Alibus AMT 457 ( n° verde 800018696) sino Catania Borgo
Da Catania Borgo prendere littorina Circumetnea ( www.circumetnea.it ), con direzione Randazzo, per Linguaglossa

Alternativa 3
Dall’aeroporto di Catania prendere Interbus (www.interbus.it ) sino Giarre/Riposto e da qui prendere Autobus o Littorina della FCE per Linguaglossa ( www.circumetnea.it)

IN AUTO
Dall’autostrada ME-CT uscita svincolo di Fiumefreddo di Sicilia, percorrendo la SS 120 per circa 9 km in direzione Randazzo per Linguaglossa.

Linguaglossa dista dal Rifugio Brunek (Pineta Ragabo) 13,6 km è raggiungibile, in auto, percorrendo un tratto stradale chiamato Strada Regionale Mareneve.

Per informazioni contattare:
Asd Nordic Walking Etna   375 731 1061
Istruttrice Adele Rosalinda Lo Faro   3408167651

Il Park è stato realizzato da Asd Nordic Walking Etna Scuola Certificata, Comune di Linguaglossa.

Hanno contribuito alla realizzazione AsdNordic Walking Etna Scuola Certificata – Istruttrice Adele Rosalinda Lo Faro.

Tipologia del percorso

Sterrato, terra lavica ben battuta e basolato vulcanico

  • N 1 percorso ad anello lungo 16 km
  • Nella sua totalità, è adatto alla tecnica del Nordic Walking.

Richiede un po’ di allenamento fisico visto la lunghezza del percorso e tratti impegnativi.

Punto di ristoro: Rifugio Grotta delle Palombe con bivacco, area picnic e pozzo.
Il percorso è condiviso con chi pratica attività con biciclette e cavalli.
Non ci sono criticità ambientali dati dalle stagionalità.

Tracce Gpx: Routeyou – Ragabo 14.4   Routeyou – Ragabo 14.4.4