NORDIK WALKING PARK AGORDINO
Il Park si snoda nei Comuni di Agordo e Taibon lungo 3 percorsi collegati tra loro, caratterizzati sia da ambiente cittadino (percorso NERO) che naturale (percorsi ROSSO, AZZURRO e NERO). Il suolo è prevalentemente asfaltato, ma presenta alcuni tratti sterrati e con lieve pendenza. Lungo il percorso è possibile transitare nei pressi di strutture sportive, palazzi storici, musei e ambienti naturalistici incontaminati con area picnic.
Per raggiungere il park
Per raggiungere il comune basta percorrere la statale 203 Agordina
https://shorturl.at/dMRWZ
Per informazioni contattare:
– Ufficio Turistico Agordo tel. 0437 62105
– Tamara Costantini cell. 349 2337066
Il Park è stato realizzato dal Comune di Agordo (con il contributo di A.S.C.A.) e Comune di Taibon (con i fondi del Programma Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020).
Hanno contribuito alla realizzazione: Tamara Costantini (istruttrice S.I.N.W., consigliere Comune di Taibon), Chiara Fontanive (assessore Comune di Agordo), Fiorangela Beltrame (consigliere Comune di Taibon), Francesco Corazza (psicologo, responsabile Progetto È’CO DROGA), gli operai dei due comuni e tutti i volontari che hanno contribuito all’allestimento del percorso.
Tipologia del percorso
PERCORSO NERO: situato per la quasi totalità nel comune di Agordo, prevalentemente asfaltato, presenta un breve tratto sterrato (circa 500 m) e di lieve pendenza. Punti di ristoro ed alcune fontane sono presenti lungo tutto il percorso. È inoltre possibile concludere anticipatamente il percorso principale seguendo le frecce contrassegnate dalla dicitura “SCORCIATOIA”. Nella prima parte del percorso, trovandosi al centro del paese, è necessario prestare più attenzione al traffico veicolare più intenso.
Punto di partenza ad Agordo: https://goo.gl/maps/
punto di partenza a Taibon: https://goo.gl/maps/
PERCORSO ROSSO: collocato interamente nel Comune di Taibon; punto di partenza è il parcheggio posto nei pressi del torrente Tegnàs in centro del Paese; lieve pendenza, per metà su strada sterrata e metà su strada asfaltata; le fontane sono presenti ovunque, un ristorante/bar si trova in località Peschiere e un’area picnic nei pressi del romantico laghetto; due bar sono situati lungo il percorso che riporta in paese. Prestare attenzione al traffico veicolare nella seconda parte.
https://goo.gl/maps/
PERCORSO AZZURRO: La partenza e il tratto iniziale sono uguali al percorso rosso; nei pressi di una piccola centrale idroelettrica nella località “Ai Vanti” si attraversa il ponte per poi condividere il rientro con il percorso rosso sopra nominato.