Trasmettere informazioni e tecnica è relativamente facile per chi ha le competenze. Trasmettere passione ed emozioni è un pochino più difficile.
Prima di tutto vuol dire sentire dentro di se quelle emozioni, che, poi deve assorbire l’allievo durante le lezioni. Emozioni che non si acquisiscono con la qualifica, ma sono già dentro di noi che aspettano il momento di essere liberate per far sentire bene anche gli altri.
Gli istruttori della Scuola Italiana sono formati per capire il carattere dell’allievo e cercare di trasmettergli quello di cui ha bisogno. I nostri Formatori sono contenti solamente nel momento in cui anche gli allievi lo sono.
Ridare entusiasmo e fiducia alle persone, rimetterli in moto con la camminata è un successo, insegnare a loro a guardare la natura è una conquista. Il nordic walking è solo l’inizio di un percorso, che oltre a portare innumerevoli benefici alla salute rappresenta il punto di partenza del Brain Walking, per vincere le trappole della mente e per sviluppare creatività. Per ritrovare se stessi. Il nordic walking per rileggersi, per fare un debriefing della propria vita e per ripartire mettendo da parte tutti i cattivi segnali che tutti i giorni ci vengono proposti. Far ritrovare agli allievi la fiducia in se stessi per darsi nuovi traguardi, piccoli ma importanti, nuovi stimoli per andare incontro ad un orizzonte che è solo nostro e che nessuno ci può oscurare se siamo noi i primi a crederci.
Da noi il sorriso viene prima di tutto.