Nordic Walking con Bambini e anziani

presentazione
del corso

l corso nasce dalla voglia di proporre il Nordic Walking come un gioco attraverso il quale imparare tante cose, crescere, conoscersi, scoprire l’ambiente, migliorare il proprio allenamento, e soprattutto divertirsi.

Il gioco in movimento è fondamentale per lo sviluppo dei bambini , rimettersi in gioco è la chiave per rimanere in salute durante l’arco della vita.

Partendo dalla scuola dell’infanzia fino alla terza età giocheremo insieme con gli istruttori per costruire un bagaglio di attività prezioso per inventare percorsi coinvolgenti nelle scuole e nei gruppi di cammino.

destinatari e prerequisiti del corso

Il corso è destinato a tutti i Tecnici Sportivi di I, II e III livello SINW.

Nessun pre-requisito richiesto.

argomenti e contenuti
del corso

Orario indicativo

sabato e domenica
9.00 - 18.00

  • NW bambini: tappe di crescita, motricità e gioco con il nordic walking, educazione allo sport (sessione teorica)
  • NW bambini: proposte ludiche per fasce d’età (sessione pratica)
  • NW anziani: fisiologia e patologia dell’invecchiamento, studio della didattica (sessione teorica e pratica)
  • NW bambini e anziani: lavoro di gruppo (sessione pratica)
  • NW nelle scuole: educatore scolastico (sessione teorica)

docenti
del corso

Alessandra CAZZOLA

Laureata in Architettura e specializzata in pianificazione urbanistico-territoriale e progettazione paesistica, da anni propone attività di Nordic Walking anche per i ragazzi e bambini.
Master Trainer della Scuola Italiana Nordic Walking

Serena RIBOTTA

Laureata in Scienze Motorie e Maestra Yoga, insegna Scienze Motorie nella Scuola Secondaria di Primo grado.
Maestra della Scuola Italiana Nordic Walking