San Francesco amava “il libro dei libri”: la #NATURA.
Come un grande esploratore e un grande osservatore, camminava nella #NATURA e ne traeva un beneficio assoluto. Prima di lui Ippocrate scriveva sulla forza guaritrice della Natura e sul camminare come la migliore delle medicine.
Lo sport e l’attività motoria più in generale portano ad un continuo confronto con gli altri e ancor prima con sé stessi, e in questo caso il confronto può anche significare l’utilizzo dell’ambiente naturale come stimolo per la sua variabilità e per i continui adattamenti motori e sensoriali che richiede.
Ritornare alla natura vuol dire ritornare a noi stessi, perché ne siamo parte integrante. Il NW ci permette di avere un contatto diretto con la natura attraverso le camminate all’aria aperta e grazie al movimento coordinato del nostro corpo, che ci fa stare bene e ci ricorda che quando stiamo bene l’universo intorno a noi sta bene. La natura guarisce.
Senza pensare alle situazione estreme che la #NATURA può offrire, possiamo ricercare nelle attività outdoor il piacere dell’esplorare, del viaggiare o della socializzazione. Viaggiare per raggiungere ma ancor più attraversare i luoghi, costruire relazioni nuove in maniera più semplice e godere degli aspetti conviviali del vivere insieme all’aperto: l’istintiva cooperazione che le persone hanno quando si trovano in contatto con l’immensità della #NATURA tutto questo può essere offerto e può dare un #SENSO al Nordic Walking e al camminare con i bastoncini.
To be continued… #SENSOSINW