Mestre 3 tappa circuito tricolore Nordic Walking agonistico Fidal

La lunga pausa estiva del calendario federale di Nordic Walking Agonistico termina al Parco San Giuliano di Mestre e sabato 16 settembre per la ripresa a pieno ritmo c’è come da pronostico grande attesa in laguna.

Dopo il Campionato Italiano sulla distanza dei 5000 mt di Trieste, un centinaio di atleti si rituffano nell’agone agonistico in un’arena perfettamente preparata dal team del NORDICWALKINITALY. Dal 2015, prima edizione di questo tradizionale appuntamento, non avevamo visto una campo gara così ben preparato. Il manto erboso tagliato di fresco su tutta l’area presenta un colpo d’occhio da green inglese e queste condizioni stimolano ancor di più i concorrenti ad esprimere tecnica, forza e velocità a dare il loro meglio.

La gara maschile vede alla linea di partenza tutti i protagonisti delle ultime edizioni compreso Ronchi assente al Campionato sui 5000mt di Trieste. Presenti sul campo i delegati FIDAL Veneto ed il Presidente SINW Claudio Slomp.

Dopo il Briefing dei giudici e l’Inno di Mameli la partenza è come al solito al fulmicotone. Prende la testa Cristian Giannattasio (SINW) che sa bene di doversi giocare l’ultima chance per avere la possibilità di competere per il titolo 2023 nell’ultima tappa in casa a Bosisio Parini, ma Luigi Sesso (GS Alpini Vicenza) lo tampona da presso preceduto nell’inseguimento dal compagno di squadra Siro Pillan e seguito da Gino Torres ancora GS Alpini Vicenza. Il gruppo allungatissimo sin dalle prime battute è chiuso dal veterano Ampelio Pillan. Nel prosieguo della gara Luigi prende presto la scia di Cristian e i due fanno il vuoto dietro di loro. Solo Torres cerca di resistere, ma viaggia comunque a circa un minuto di distanza. Il tandem di testa viene separato alla nona tornata dall’intervento dei giudici che sanzionano un esterrefatto Cristian con la terza ammonizione. L’atleta fermato per il minuto di penalità viene così superato dal Torres, ma alla ripartenza, nonostante le raccomandazioni del coach Ardemagni, con caparbietà ed ostinazione si getta all’inseguimento dell’alpino e negli ultimi metri riesce a recuperare ed aggiudicarsi il secondo meritato posto dietro l’imprendibile Luigi Sesso.

Come da programma alle 16:30 prende il via anche la gara femminile. Sono presenti alla partenza tutte le migliori atlete del circuito. La gara sembra avviarsi al solito epilogo. Cristina Grufi (NW Valli della Marca) prende subito la testa del gruppo. Dopo le prime due tornate Cristina ha già un evidente vantaggio su di un quartetto composto da Sara Zennaro (NWinItaly), Paola Vicenzi, Nataliya Dmytryshyn, Monica Perin tutte atlete SINW, seguono più staccate e sgranate Serena Maria Venturin (CS Tirano), Mirella Menga (As La Fratellanza), Tiziana Tidone (Run Card), Maria Laura Conte (NWinItaly). Al quarto giro arrivano in rapida successione tre ammonizioni a Cristina, che nonostante abbia diminuito il ritmo, alla ripresa, dopo il minuto di stop inferto dai giudici, viene raggiunta dalla quarta ammonizione. Anche Sara viene fermata dai giudici per somma di ammonizioni, così il podio finale vede al primo posto Paola Vicenzi, che nelle prime gare era rimasta un po’ in ombra, in seconda posizione, per la terza volta in questa stagione, Nataliya Dmytryshyn e terza Serena Maria Venturin.

L’appuntamento è per tutti a Bosisio Parini per l’ultima tappa. E auguriamo ad atleti organizzatori e giudici un buon lavoro per la preparazione di questo momento finale per il Circuito Agonistico Federale 2023.

Renato Vita Maestro SINW/FIDAL

nordic walking italiano ufficiale

Il Nordic Walking (o camminata nordica) è un esercizio fisico praticato durante il cammino che coinvolge gli arti superiori attraverso una spinta sul terreno realizzata con l’ausilio di una coppia di bastoncini.

Unisciti a noi!