I CORSI ISTRUTTORI

Nel 2012 la Scuola Italiana NordicWalking  stava attraversando un momento di grande fervore: i corsi di specializzazione erano sempre più numerosi e c’era grande partecipazione da parte di tutti gli Istruttori, Maestri e Master Trainer.

La novità più grande del 2012 fu quella di portare a 2 moduli i Corsi per diventare istruttori. Si sarebbero svolti in due weekend separati da un intervallo di uno, per poter permettere di perfezionare la tecnica e le basi di didattica. La serietà della formazione imponeva sempre maggiore attenzione alla preparazione degli aspiranti istruttori, affidati a Master Trainer selezionati, affinché la professionalità raggiungesse livelli sempre più alti. Gli istruttori diventavano tali dopo aver superato un esame scritto, uno di didattica e uno pratico, dove veniva sempre più affinata la tecnica. Durante i corsi iniziarono a essere ripresi dei video a ciascun aspirante, per discuterne insieme in sede di corso e analizzarne il contenuto. Un modo costruttivo di analisi, che ha permesso a molti di migliorarsi per superare poi brillantemente la prova finale e acquisire il gesto tecnico corrispondente alle linee guida della SINW.

Alla SINW ormai si erano uniti vari specialisti, da medici a fisioterapisti, da atleti a professionisti in vari campi della società, provenienti da tutto il territorio nazionale. Ognuno con il suo contributo messo al servizio della Scuola ha fatto sì che il livello divenisse sempre più alto.

Nello stesso anno partiva una nuova ricerca, in collaborazione con il Functional Anatomy Research Center dell’Università di Milano. In gennaio vennero effettuati dei test preliminari  sulla biomeccanica del cammino con i bastoncini, con lo scopo di condurre uno studio scientifico che mirasse a valutare la cinematica del nordicwalking e l’emg di superficie dei maggiori gruppi muscolari coinvolti in questa disciplina.

i nORDIC WALKING PARK

Nacque il primo NordicWalking Park del Centro Italia, ad Ancona.

Tutti i NordicWalking Park SINW sono corredati da informazioni, mappe e i tracciati del posto per conoscere e apprezzare il territorio. Una segnaletica semplice e diretta permette un facile orientamento e i percorsi vengono identificati da colori comuni che identificano i vari livelli di difficoltà in maniera uniforme in qualunque Park si stia camminando.

Il camp istruttori e il Festival SINW

Nel 2012 il NordicWalking CAMP si svolse nei giorni 1-2-3 Giugno sul Lago di Garda a Desenzano (BS) presso l’Hotel Villa Maria. L’evento ha l’intento di riunire tutti gli istruttori della Scuola Italiana NordicWalking: ognuno mette a disposizione degli altri le proprie conoscenze e le esperienze acquisite nello sviluppo di  attività legate al NordicWalking, in modo da creare l’opportunità  per una crescita personale e professionale importante, impossibile da ottenere in altro modo.

Durante il Camp si presentarono i nuovi percorsi formativi e fu illustrato l’iter da seguire per poter ottenere il nuovo riconoscimento di “Scuola Certificata” in virtù della creazione ufficiale dell’albo delle Scuole Certificate, nuovo punto di riferimento sul territorio per la SINW e per il movimento del NordicWalking in generale.

A settembre gli Istruttori della Riviera romagnola ebbero il compito di organizzare la quinta edizione dell’International NordicWalking Festival a Riccione. Mare, sole, tantissima partecipazione ha fatto di questo Festival un gioioso momento di aggregazione e condivisione.

La Nordic Walk in Venice

A fine settembre la seconda edizione del NordicWalking Venice: 800 “walkers” lungo ponti, calli e campielli di Venezia, con due percorsi, da 16 e 10 km, hanno movimentato la città lagunare. A questo bellissimo cammino furono aggiunti una serie di eventi al Parco San Giuliano all’insegna dell’allenamento e della pratica con dimostrazioni di NordicWalking.

In quell’anno ci furono infine molti gemellaggi tra varie ASD su tutto il territorio nazionale.

E la storia continua …

L'Albero SINW

Colleziona tutti i tasselli, al termine della raccolta avrai formato l’Albero SINW.

Un albero che anno dopo anno si è arricchito di tanti frutti e tante emozioni.

Lo vedrai crescere, come noi lo abbiamo visto crescere e diventare sempre più rigoglioso in tutti questi anni.

Lo vedremo arricchirsi sempre più di frutti rossi e di pettirossi. Uniti tutti insieme dalla passione delle nostre divise ROSSO SINW.