INTERNATIONAL NORDIC WALKING FESTIVAL – NIZZA MONFERRATO (AT)
1 – 2 – 3 luglio 2016
Madrina dell’Evento sarà la grande e indimenticabile Stefania BELMONDO, istruttrice NW e vincitrice di Olimpiadi di sci di fondo, e con lei sarà presente anche tutto lo staff della Scuola Italiana Nordic Walking, con i due fondatori Pino Dellasega e Fabio Moretti ma anche tutto il Consiglio Direttivo.
Programma:
Venerdì 1 Luglio
8 .30 -11.30 accreditamento, presso lo stand dedicato al Festival sito in Piazza Garibaldi a Nizza Monferrato, dei partecipanti con consegna dei gadget identificativi e pacco partecipazione.
10.00 -11.00 orienteering fotografico, con possibilità di provare un percorso urbano accompagnati da due Tecnici Scuola FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento).
Sistemazione nelle strutture ricettive
Pausa pranzo in autonomia
14:00 -16.00 accreditamento, presso lo stand dedicato al Festival sito in Piazza Garibaldi a Nizza Monferrato, dei partecipanti con consegna dei gadget identificativi e pacco partecipazione.
15.00 -16.00 “pillole del corso base ” per avvicinare, tutti coloro che non conoscono il Nordic Walking, alla tecnica della camminata.
16.00 – 18.30 camminata tra le colline e i vigneti di Nizza Monferrato , durante la camminata vi sarà una piccola sosta presso una tipica cantina a conduzione familiare ove si potrà rivivere una storica tradizione piemontese: “la merenda sinoira” .
21:00 Cena Istruttori e camminatori presso il Foro Boario sito in piazza Ferraro ad Incisa Scapaccino, paese natale del Nordic Walking Incisa; i piatti proposti saranno preparati dalla Pro Loco del paese e la serata sarà allietata dalle splendide voci di Alice Rota e Gianluca Gai.
A seguire, per chi lo vorrà, vi sarà la possibilità di effettuare una breve camminata notturna tra le campagne monferrine alla ricerca delle “lucciole”.
Sabato 2 luglio
8.30 – 9.30 accreditamento, consegna gadget identificativi e pacco partecipazione presso lo stand del Festival sito presso la cantina Sociale di Vinchio e Vaglio.
10.00 Partenza della camminata nel Parco Naturale della Val Sarmassa durante la camminata vivremo, insieme ad un trifulau locale, l’esperienza della ricerca del tartufo, faremo poi un tuffo nel passato andando a riscoprire i fossili marini che caratterizzano quest’area.
Rientro alla cantina , a seguire pic-nic sul prato tutti insieme.
Per digerire ” Esercizi di coordinazione” guidati dalla Master Trainer Alessandra Cazzola.
Per chi vorrà vi sarà la possibilità di effettuare una visita guidata presso la cantina Sociale di Vinchio e Vaglio.
Terminate le attività i partecipanti avranno alcune ore a loro completa disposizione per rientrare nelle proprie strutture ricettive per prepararsi alla parte conclusiva della giornata.
17.30 Ritrovo a Nizza Monferrato in Piazza Garibaldi all’interno del Foro Boario, ove vi sarà il saluto delle Autorità, a seguire una breve presentazione del nostro territorio riconosciuto dall’UNESCO, Patrimonio dell’Umanità, ed infine interventi inerenti il rapporto fra il nordic walking, la salute e l’ambiente.
17.30 -19:30 Possibilità di svolgere:
– un tour dei punti di interesse della città di Nizza Monferrato come la torre del Campanon, Palazzo Crova, il Museo del Gusto, il Museo delle Contadinerie , accompagnati da Ilaria Gambino titolare dell’ attività di P.T.E. Personal Travel Experience.
– attività di orienteering fotografico con l’accompagnamento di due Tecnici Scuola FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento) ,
20.00 Terminata la convention ci si sposterà a piedi presso le vie del centro storico di Nizza Monferrato dove, in tal data, si svolgerà l’evento della Notte Bianca, si troveranno stand con cibo della tradizione piemontese e non, negozi aperti e musica , sarete liberi per l’intera serata di godervi una nostra tradizionale festa di paese.
Domenica 3 Luglio
8.30 – 9.30 Presso lo stand dedicato al Festival, sito nel Comune di Fontanile, si svolgerà l’accreditamento per i partecipanti con consegna dei gadget identificativi ed un ricordo della manifestazione.
10.00 Partenza per l’ultima camminata insieme tra le colline e i filari del Monferrato toccando il Parco delle Distillerie Berta.
13:30 Pranzo, preparato dalla Pro Loco del paese, presso l’area stand del Comune di Fontanile, a seguire saluti finali e passaggio del testimone.
L’intera Manifestazione è inserita nell’edizione 2016 del Programma del “Cammino dal Cristo degli Abissi al Cristo Pensante”.
numeri utili:
Per Informazioni sull’ evento :Fulvio 3475404720
Per Informazioni sul soggiorno : ilaria 3929907295
Il sito: http://www.nordicwalkingfestival.it