Il 14 marzo in Val d’Aosta, il corso di approfondimento tematico sul “Nordic Walking Invernale”

Come praticare assieme ai nostri camminatori la nostra disciplina sportiva durante i mesi freddi, autunnali e invernali, in alta collina e montagna, dove le condizioni climatiche e ambientali variano in modo repentino e non sono elementi da trascurare?

Ecco il corso di approfondimento tematico sul “Nordic Walking Invernale” per i tecnici della Scuola Italiana Nordic Walking, in programma il 14 marzo prossimo in Val d’Aosta, per avere tutte le risposte! Specialmente nei luoghi dove l’altitudine è una caratteristica prevalente del territorio, nei periodi autunnali e invernali, le basse temperature, la presenza di vento, le variazioni meteo spesse improvvise, le giornate corte, oltre che l’eventuale presenza di neve o di manto gelato, condizionano molto l’attività dell’istruttore. Il corso intende mettere l’Istruttore nella posizione di possedere conoscenze idonee ad affrontarle in modo competente e diligente, facendo si che questi elementi non diventino un deterrente, bensì uno stimolo a praticare il Nordic Walking, adottando solamente accorgimenti ben modulati al contesto, permettendoci di tenere le nostre lezioni senza alcuna limitazione di sorta.

 

Il corso di approfondimento, orientato a fornire accorgimenti fondamentali e indispensabili all’istruttore, visto il ruolo guida che riveste, verterà sulla gestione di un gruppo e sulla preparazione ed organizzazione dell’uscita, sull’abbigliamento adatto alle condizioni climatiche del momento, sulla conoscenza dei percorsi che in caso di terreno innevato devono essere battuti, sulla conoscenza degli effetti del freddo sul corpo umano, e tanto altro ancora. Inoltre, il corso di approfondimento affronterà la tematica della pratica del Nordic Walking su percorsi innevati battuti, con l’utilizzo di specifici ramponcini in silicone (che verranno dati direttamente ai partecipanti del corso), che permettono un gesto del cammino assolutamente normale, ma soprattutto in sicurezza su terreno innevato duro o ghiacciato.

Quindi, il 14 marzo in Val d’Aosta, tutti a frequentare il Corso di approfondimento tematico sul “Nordic Walking Invernale”, per far si che le difficoltà diventino affascinanti opportunità.

Stefano Suriani

nordic walking italiano ufficiale

Il Nordic Walking (o camminata nordica) è un esercizio fisico praticato durante il cammino che coinvolge gli arti superiori attraverso una spinta sul terreno realizzata con l’ausilio di una coppia di bastoncini.

Unisciti a noi!