I primi cento giorni alla guida della nostra “Ferrari”

Cari associati,

dalla nostra elezione al Camp di Jesolo sono passati più o meno 100 giorni. E nel nome della massima trasparenza , che sarà la cifra che caratterizzerà il nostro mandato, vogliamo riassumere il lavoro svolto. Questo sarà un esercizio che faremo periodicamente e non per dimostrare quanto siamo bravi ma per puntellare il nostro cammino sempre guardando a nuovi obiettivi.

La “macchina” Sinw è una bella “macchina” ma nello stesso tempo non è facile da guidare soprattutto se hai a bordo quasi 1000 soci e le aspettative di un lungo e appassionante viaggio sono alte. Per questo l’avvio di questi primi 100 giorni è stato un po’ come quello del guidatore che sale su una Ferrari e deve prendere confidenza con un volante pieno di funzioni, con dei nuovi comandi e soprattutto rendersi conto che questa macchina deve essere tenuta in strada guidando con responsabilità e quindi senza eccessi. Noi pertanto, come prima cosa, abbiamo iniziato a sistemare i documenti, in fin dei conti anche per un consiglio direttivo l’avvio equivale ad una “immatricolazione”. Il passaggio di consegne tra chi c’era prima e chi è arrivato dopo ha dunque richiesto qualche passaggio burocratico e tutti sappiamo cosa vuol dire. Ecco allora per punti quello che abbiamo messo in piedi in questi poco più di tre mesi.

COMUNICAZIONE. È stato varato il nuovo team di cui fanno parte Domenico Basso, Mara Fullin e Alessandra Cazzola. Oggi più che mai le notizie transitano nel web ed in modo particolare nei social e per questo il team sta ultimando un percorso formativo per rispondere in modo sempre più performante alle esigenze di oggi. In questo contesto è stato decisa la revisione del sito per una consultazione più immediata, per creare una vetrina di notizie e di eventi da aggiornare frequentemente. Al fine di diffondere nel migliore dei modi le iniziative e i corsi Sinw e’ stato varato un vademecum che sarà consultabile a breve sul sito nella sezione news.

TRASPARENZA. Tutti i verbali del Consiglio direttivo potranno essere consultati sul sito della Sinw nell’area riservata in modo che i soci possano consultare le deliberazioni e valutarle poco tempo dopo che il consiglio le ha adottate.

COMITATI TERRITORIALI. Come avete potuto vedere dalla lettera che vi è stata inviata abbiamo avviato l’iter per il varo dei Comitati territoriali chiedendo ai soci la disponibilità a farne parte nonché eventuali idee per sviluppare la “mission” di questi organismi che contiamo di far decollare con l’autunno.

COMMISSIONI. È stata nominata la commissione tecnica di cui fanno parte Daniele Frigerio (direttore), Stefano Orsato, Gianfranco Cinel, Alessandra Magagnin, e Raffaele Forapani. Varata anche quella dedicata alla programmazione con Daniela Bortolin, Alessandra Cazzola e Mara Fullin. Sono in fase di definizione le commissioni sportiva e sanitaria che si avvarranno di un supervisore.

GESTIONE ECONOMICA. È stato effettuato il passaggio dall’istituto di Credito “Creval” a Credit agricol; definito l’aggiornamento dei rimborsi ai formatori e stabilito un rimborso per i referenti dei circuiti che partecipano alle competizioni; avviata la procedura per la vendita dell’auto di proprietà Sinw.

PROBIVIRI. Questo organismo è stato eletto per la prima volta all’assemblea di Jesolo e il Consiglio direttivo in questi mesi ha tenuto con esso uno stretto rapporto  per l’esame di alcuni casi. Ai consigli direttivi ha sempre presenziato anche il presidente del collegio, l’avvocato Benedetto Pinto.

VARIE. In questi mesi sono state anche definiti questi punti: la creazione dei loghi per le scuole certificate; la registrazione dei marchi della Scuola sia con fondo bianco che nero è ancora quelli di “Cammino l’Italia” , “Nordic Walking Style”; “Nordic Agonistico” ; reimpostati i corsi aggiornamento e corso maestri; creazione di un archivio unico con i dati Sinw; avvio dell’App con nuove funzioni per i Nordic Park.

CONCLUSIONI. Questo, dunque, il bilancio dei nostri primi mesi. La “macchina”, dunque, è partita e contiamo di consegnarvela ben “rodata” alla fine del nostro mandato. Siamo certi che con il contributo di tutti si possa davvero fare un bel viaggio e, strada facendo, raccogliere anche nuovi passeggeri. Per questo vi chiediamo di sventolare in modo evidente la bandiera della Sinw e di diffonderne contenuti e obiettivi.

Buon lavoro a tutti.

nordic walking italiano ufficiale

Il Nordic Walking è la camminata naturale con l’ausilio funzionale dei bastoncini.
Facile, poco costoso e divertente si pratica all’aria aperta, fa bene al cuore e circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali. Unisciti a noi!