CORSO DI ABILITAZIONE: TECNICO DI 1° LIVELLO
I corsi sono aperti a tutti coloro che hanno un trascorso di attività personale nel Nordic Walking, avendo frequentato un corso di base e praticando abitualmente la disciplina.
Successivamente per potersi iscrivere ad un corso di formazione per Tecnici Sportivi di 1° livello ASI Nordic Walking (Istruttori ) è necessario aver effettuato un percorso specifico di preformazione tecnica di un minimo di 10 ore tenuto da un Maestro, un Master Trainer oppure da una Scuola Certificata che, dopo aver valutato e constatato l’idoneità del candidato, rilasceranno l’attestazione di raggiungimento dei requisiti tecnici minimi con la quale l’aspirante istruttore potrà iscriversi ad uno dei corsi inserito nel calendario delle attività formative della Scuola.
Una volta conseguito il titolo alla conclusione con profitto del percorso formativo, i neo istruttori riceveranno la certificazione di Tecnico Nazionale di 1° Livello dall’Ente di Promozione Sportiva del CONI (ASI) ed inseriti nell’Elenco Istruttori della Scuola Italiana
Il titolo potrà poi essere implementato da qualifiche superiori (Tecnico 2° Livello Maestro – Tecnico 3° Livello Master Trainer) ottenibili secondo le direttive della SINW; inoltre con l’acquisizione della qualifica sarà possibile partecipare a tutte le attività didattiche e formative poste in essere dalla Scuola Italiana Nordic Walking (Corsi di Specializzazione, Workshop, Aggiornamenti, ecc.)
I REQUISITI DI ACCESSO AL CORSO ISTRUTTORI
Per poter ottenere l’attestazione di idoneità alla partecipazione al corso di formazione per Istruttori, il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito le seguenti capacità tecniche e presupposti:
– buona esecuzione dei fondamentali della disciplina (tecnica alternata, tecnica parallela) definiti dai Parametri Valutativi individuati dalla Scuola
– esecuzione corretta dell’esercizio di coordinazione
– esecuzione di base degli elementi delle tecniche avanzate (tecniche sportive)
– avere uno stato di forma fisica consono al ruolo di istruttore
IL CORSO ISTRUTTORI
Il corso di formazione sarà impostato sulla metodologia dell’insegnamento del Nordic Walking ed allo sviluppo della propria attività di istruttore.
La durata è di quattro giorni divisi in due moduli e svolti in due weekend distanti fra loro di almeno 15 giorni.
1° MODULO: durata due giorni ed improntato sulla pratica e la didattica dell’insegnamento del Nordic Walking.
Al termine del modulo, i Master Trainer formatori, valuteranno se non si siano verificate criticità tali da sconsigliare la presenza del candidato al secondo modulo; in tal caso l’aspirante potrà a sua discrezione ripresentarsi al primo modulo di un altro corso senza alcuna spesa aggiuntiva per l’iscrizione.
2° MODULO: durata due giorni e caratterizzato dal consolidamento delle conoscenze relative all’insegnamento del Nordic Walking (didattica) sia per quanto riguarda gli aspetti tecnico/pratici che per quelli teorici.
Al termine dei due giorni saranno effettuate una prova pratica ed una scritta sugli argomenti trattati durante le quattro giornate di corso.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Oltre al documento di attestazione dei requisiti minimi, all’atto di iscrizione al corso è obbligatorio inviare anche il certificato medico di idoneità alla pratica dell’attività sportiva di tipo non agonistica che prevede anche l’elettrocardiogramma di base (no sotto sforzo). Il certificato deve essere valido alla data del corso istruttori; all’atto dell’iscrizione la segreteria invierà un fac simile al candidato.
La quota di partecipazione è di: 390,00 euro e comprende l’iscrizione annuale alla SINW, il manuale in formato elettronico, il diploma ASI, il tesserino Tecnico, l’iscrizione biennale all’albo ASI-Tecnici Nazionali Nordic Walking per il riconoscimento CONI, la maglietta della divisa ufficiale.
La quota di partecipazione in caso di non superamento dell’esame finale non sarà rimborsata, il candidato potrà ripetere il modulo senza ulteriori spese aggiuntive.
Per alcune categorie professionali, la Scuola Italiana Nordic Walking organizza corsi su misura della durata di quattro giorni e con un numero minimo certo di partecipanti (specifici della categoria). Questi corsi prevedono il riconoscimento dei crediti formativi e una quotazione agevolata. Per info chiedere in Segreteria: segreteria@sinw.it
N.B. le iscrizioni devono essere effettuate TASSATIVAMENTE almeno 10 giorni prima della data del corso da seguire, salvo diverse indicazioni che verranno comunicate specificatamente.
I corsi sono riservati esclusivamente a tutti gli istruttori in regola con il tesseramento SINW 2023 in corso di validità.