CALENDARIO CORSI 2023

- Questo evento è passato.
17 OTT – Dalla Biomeccanica del Cammino a quella del Nordic Walking – Padova
17 Ottobre 2020
La nuova didattica SINW, già introdotta nei corsi di formazione 2020 e che si sta rapidamente diffondendo tra gli istruttori attraverso i numerosi corsi di aggiornamento, pone gli elementi PIEDE, BASTONCINO e la terna CARICO / SPINTA / RECUPERO, come punti chiave e di forza per un insegnamento diverso del Nordic Walking, più vicino a un’introduzione graduale e “naturale” dell’attrezzo nello schema del cammino. I tre elementi – i nuovi fondamentali della SINW che prendono il posto delle precedenti 5 fasi – riassumono il percorso che dal “come camminiamo?” ci porta al “perché i bastoncini?” , domanda alla quale ogni istruttore vorrebbe saper dare risposta con chiarezza e sicurezza a sé stesso e ai propri allievi.
La biomeccanica non viene affrontata come materia di per sé, prettamente teorica. Al contrario, attraverso un gran numero di esercitazioni che permettono all’istruttore di “sperimentare” in primo luogo su sé stesso il significato dei concetti di base, vengono stimolate le sue capacità di percepire variazioni anche minime delle proprie azioni. La materia viene profondamente calata nel contesto pratico del nordic walking, facendo di questo corso un unicum, se non mondiale, certamente in Italia.
Durante il corso l’istruttore potrà imparare come ogni esercizio vada pensato, costruito, proposto e finalizzato, mantenendo sempre chiari gli obiettivi che vuole raggiungere e la coerenza, anche da un punto di vista scientifico, delle proprie azioni didattiche.
Il corso è tenuto dai master trainer SINW Alessandro Pezzatini, chinesiologo, biomeccanico, ex atleta olimpico e Mario Fabretto, fisico, massofisioterapista, istruttore sportivo e divulgatore scientifico.