CALENDARIO CORSI 2023

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Corso per “Allenatori di Nordic Walking”

14 Ottobre @ 08:00 - 15 Ottobre @ 20:30

Il corso si terrà a Cesena (FC) sabato 14 e domenica 15 Ottobre e sarà preceduto da 2 incontri webinar mercoledì 4 Ottobre e mercoledì 11 Ottobre ore 20:30

Introduzione e finalità del corso.

Nell’ambito sportivo, come sappiamo il Nordic Walking sta guadagnando sempre più popolarità. Questa disciplina, che unisce l’allenamento fisico ad un approccio olistico, sta diventando un’attività di riferimento per chi cerca un impegno fisico completo, per chi desidera una preparazione specifica da utilizzare in altre discipline, e per gli atleti che si vogliono preparare per le competizioni di Nordic Walking (come il Circuito nazionale Fidal o manifestazioni internazionali), le quali stanno registrando un incremento importante nel numero di partecipanti.

In risposta a questa crescente domanda, siamo consapevoli dell’importanza di fornire ai nostri istruttori competenze specifiche legate alla preparazione sportiva. Queste competenze, per ovvi motivi, non potevano essere semplicemente  incluse nei corsi di formazione e di approfondimento esistenti.

Pertanto, abbiamo deciso di istituire un nuovo corso per “ALLENATORI di NORDIC WALKING”, rivisto in parte anche nelle modalità di fruizione e negli argomenti rispetto alle precedenti edizioni.

Questo corso è progettato per  fornire agli istruttori interessati quegli strumenti necessari per operare con maggiore competenza nel contesto dell’allenamento sportivo con i bastoncini non solo in ambito agonistico.

Siamo convinti che per sviluppare completamente questo argomento sia necessario un impegno significativo in termini di formazione, studio e pratica sul campo.

Per garantire l’acquisizione di quelle competenze minime che permettano all’istruttore di iniziare ad utilizzare gli strumenti base della metodologia dell’allenamento, abbiamo deciso di strutturare questo corso in 2 appuntamenti serali formativi via webinar e un week end di due giornate sul campo in presenza.

Il programma del corso prevede una serie di argomenti teorici, durante i quali verranno esposti tutti i principi scientifici fondamentali che stanno alla base dell’allenamento sportivo.

Queste sessioni teoriche saranno affiancate poi da sessioni pratiche, durante le quali verranno illustrati gli strumenti necessari per sviluppare specifiche competenze fisico/motorie.

Inoltre, verranno descritte le modalità più comuni per la preparazione di un piano di allenamento strutturato e finalizzato ad uno specifico obiettivo, secondo le indicazioni più recenti della scienza dello sport.

Questo corso rappresenta un’opportunità unica per coloro che desiderano approfondire le loro competenze nel Nordic Walking sportivo così di offrire a molte persone  la possibilità di utilizzare l’allenamento con i bastoncini in modo più “prestativo”.

Il corso darà la possibilità di acquisire la qualifica di “Allenatore di Nordic Walking 1° livello” riconosciuta dal Coni rilasciata dall’ASI.

Il programma di massima del corso sarà il seguente:

  • ANALISI GENERALE DEL GESTO TECNICO DEL NORDIC WALKING
    Cenni di biomeccanica del movimento del Nordic walking Analisi funzionale dello sforzo muscolare Analisi strutturale del Nordic walker
  • PRINCIPI GENERALI DELL’ALLENAMENTO
    La sindrome generale dell’adattamento
    La supercompensazione
  • LA FORZA
    Definizione della Forza
    Tipi di forza
    Metodologia dell’allenamento della forza Tecnica delle principali esercitazioni di potenziamento muscolare Esercitazione pratiche I Test per la forza
  • LA RESISTENZA
    Definizione di resistenza
    Tipi di Resistenza
    Metodologia dell’allenamento della resistenza e analisi delle varie zone di Frequenza Cardiaca Esercitazioni pratiche I Test per la Resitenza
  • LA VELOCITA’
    Definizione della velocità
    Metodologia dell’allenamento della velocità finalizzata al Nordic Walking Velocità e capacità coordinative Esercitazioni pratiche I Test sulla velocità
  • L’ALLUNGAMENTO MUSCOLARE
    Definizione di allungamento muscolare
    Differenti tipologie di allungamento muscolare Esercitazioni pratiche
  • LA PROGRAMMAZIONE DELL’ALLENAMENTO
    Definizione di cicli e periodi di allenamento Programmazione  settimanale o microciclo Programmazione mensile o mesociclo
  • ORGANIZZAZIONE E STRUTTURAZIONE DI UN PROGRAMMA DI ALLENAMENTO
    Sviluppo pratico di un programma di allenamento
  • ALIMENTAZIONE E ALLENAMENTO
    I principi di una alimentazione corretta per l’allenamento sportivo.
    Quale alimentazione prima, durante e dopo una gara
  • NORDIC WALKING COME PREPARAZIONE PER ALTRE DISCIPLINE SPORTIVE (e viceversa)

PARTECIPAZIONE AL CORSO
Per poter accedere al corso sarà necessario compilare l’apposito modulo di preiscrizione che trovate linkato in questa pagina dove verrà richiesto anche un breve curriculum prettamente sportivo relativo alle esperienze e attività svolte da tecnico e/o atleta con il Nordic Walking o con altre discipline.

A questo primo corso potranno partecipare solamente 25 istruttori. Verrà data priorità agli istruttori che avranno sviluppato una comprovata attività di insegnamento o pratica in contesti sportivi/agonistici.

I termini per l’invio delle richieste di partecipazione sono fissati al 17 Settembre 2023

STRUTTURA DEL CORSO
2 Webinar 1h.30 circa di concetti generali e teoria e principi dell’allenamento
1 Weekend con prevalente sessione pratica, richiami di concetti teorici e organizzazione di un programma di allenamento

 

Dettagli

Inizio:
14 Ottobre @ 08:00
Fine:
15 Ottobre @ 20:30
Categoria Evento:

Luogo

Cesena (FC)
Italia + Google Maps