Crederci, Esserci, ma soprattutto Fare!

Questo è ciò che fa la differenza: fare! Chi fa ottiene (a volte si sbaglia ma), impara e va avanti!

Crederci: pensare e sentire che ogni cosa può avere evoluzioni, e così è stato anche per il Nordic Walking!

Esserci: presso la FIDAL, ovvero la Federazione Italiana di Atletica Leggera, nella quale il Nordic Walking è stato inserito da tempo grazie al lavoro di chi ha saputo dare importanza alla disciplina mettendosi in gioco con una visione!

Fare: formazione per accrescere le proprie competenze e la propria professionalità. E ciò è quanto è successo a Trento, sabato 25 marzo con 90 Tecnici di 1° livello e domenica 26 con 40 Tecnici di 2° livello, presso le accoglienti strutture della Casa dello Sport Trentino per il Corso di equiparazione tecnica organizzato da FIDAL Trentino.

Con i saluti della consigliera FIDAL Trentino Eleonora Berlanda, del Responsabile nazionale Nordic Walking Tiziano Ardemagni e dei Presidenti delle due società coinvolte Claudio Slomp per la Scuola Italiana Nordic Walking  e Pino Dellasega per WAYS si è aperta una due giorni intensa e densa di contenuti. Grazie a velocità e forza sono state superate tante resistenze da parte dei Tecnici presenti e la partecipazione attenta e curiosa ne è stata la prova più evidente!

Il ruolo di relatori è stato interpretato dalla dottoressa Brunella Valenti, psicologa dello sport, e dal professor Mauro Pancheri, tecnico specialista e cardine della didattica federale del Comitato FIDAL Trentino.

Entrambi sono stati capaci di suscitare, con teoria semplice, grande interesse e numerosi spunti di riflessione per considerare il Nordic Walking sempre più una disciplina sportiva di grande valore tecnico e di grande supporto ad uno stile di vita sano considerando equilibrio, coordinazione, capacità di attivarsi e rilassarsi, destrezza, forza, soprattutto forza per andare avanti sempre e comunque

Tiziano Ardemagni, presente, attento e attivo, ha sottolineato l’importanza di questa qualifica FIDAL e l’opportunità di poter accedere, attraverso i Comitati Provinciali, alle Società di Atletica Leggera per far conoscere, promuovere ed inserire l’attività del Nordic Walking all’interno dei programmi sportivi sia di avviamento che agonistici; Claudio Slomp e Pino Dellasega hanno poi condiviso diversi aspetti tecnici e prestativi della disciplina con i loro vissuti personali sia come atleti che come Master Trainer.

Un condensato di argomenti che hanno suscitato anche nelle pause, scambi di esperienze, di opinioni, e riflessioni trasversali rivolte ai praticanti, giovani e più maturi; l’energia positiva, la passione ed il clima amichevole, hanno davvero fatto la differenza favorendo una scorrevolezza del corso sorprendente e lo sport è andato ancora una volta oltre i colori, riferendoci in questa occasione a quelli delle magliette!

E’ piacevole sottolineare che ad un appuntamento così importante e qualificante hanno infatti partecipato per la prima volta insieme i tecnici della Scuola Italiana Nordic Walking ed i Tecnici Ways, uniti nella passione e nella pratica di questa disciplina sportiva sempre più valorizzata perché quel che conta è che siamo tecnici e, come recita il nostro Manuale Tecnico, una tecnica insegniamo!

L’obiettivo del corso era quello di dare a tutti anche nuovi stimoli, nuove consapevolezze, tanta curiosità per mettersi nuovamente in gioco e provare, sperimentare ancora in prima persona cosa vuol dire modulare il carico, completare una spinta, coordinare un gesto tra arti inferiori e superiori, come mettere in tensione una parte del corpo e rilassare quelle che non sono utili, come e che tipo di energia attivare durante l’esercizio fisico ecc. ecc. Tanto materiale, ben organizzato ed esposto con un linguaggio comprensibile che ora va declinato nella nostra attività quotidiana partendo da noi! Le nostre Giubbe Rosse avranno ora un nuovo riconoscimento FIDAL, alziamo anche l’asticella e ringraziamo per avere avuto questa opportunità di formazione e crescita personale!

Se vogliamo fare qualche altro ringraziamento facciamolo a chi ha viaggiato a lungo per frequentare questo corso, ma in particolare facciamolo a chi, con tanta energia, lo ha promosso e porta avanti questo progetto e, per ultimo, facciamolo al nostro Presidente Claudio Slomp che si è davvero fatto in quattro per dare una mano a tutti i partecipanti! Stay united e buon lavoro a tutti!

nordic walking italiano ufficiale

Il Nordic Walking è la camminata naturale con l’ausilio funzionale dei bastoncini.
Facile, poco costoso e divertente si pratica all’aria aperta, fa bene al cuore e circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali. Unisciti a noi!