Un nuovo percorso formativo per acquisire la qualifica di Chinesiologo.
Si tratta di momento molto importante per la SINW e per tutti i suoi tecnici di I°, II° e III° livello, che vedrà la nascita della figura dell’istruttore di nordic walking come “Professionista Certificato UNI norma tecnica 11475” con iscrizione nel relativo elenco riconosciuto a livello nazionale.
La norma definisce i requisiti relativi all’attività professionale di
- Chinesiologo
- Tecnico Chinesiologo
- Operatore Chinesiologico
ossia le figure professionali che operano nell’ambito del movimento umano attivo razionale finalizzato, per il miglioramento del benessere della persona.
Detti requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche identificati, in termini di conoscenza, abilità e competenza in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework ‐ EQF) e sono espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei, per quanto possibile, i processi di valutazione e convalida dei risultati dell’apprendimento.
L’acquisizione della qualifica permetterà a tutti gli istruttori di potersi proporre come professionisti certificati e di lavorare come parte integrante in team che operano in ambito sportivo, preventivo, educativo.
La SINW è stata riconosciuta “struttura di formazione” ed i suoi associati potranno accedere al corso per la qualifica professionale di Chinesiologo nelle sue tre declinazioni.
Questo permetterà, agli interessati che avranno superato il corso, l’iscrizione alla stessa Unione Nazionale Chinesiologi.
In relazione alle richieste di partecipazione dei tecnici SINW, verrà stilata una graduatoria (di circa 90 posti) ripartita in tre diverse edizioni che si terranno dopo l’estate ed entro l’anno.
Per la formazione della graduatoria faranno testo:
- i titoli di studio personali
- le qualifiche SINW raggiunte
- la frequenza di alcuni specifici corsi di specializzazione.
Coordinano l’intero progetto Antonio Votero Prina (Master Trainer e membro del Consiglio Direttivo, nonché recente consigliere nazionale UNC) che lavora a questa possibilità da oltre due anni e Alessandro Pezzatini (Master Trainer e referente SINW per il progetto formativo).
Il corso avrà una durata di due giorni più una introduzione “on line” con due webinar formativi di 6 ore totali.