Corso di specializzazione SINW “Primo Soccorso con elementi di Fisiologia e Anatomia umana”

Corso di specializzazione di “Primo Soccorso con elementi di Fisiologia e Anatomia umana“: una specializzazione importante e una certificazione che implementa le informazioni e i titoli degli istruttori SINW, sempre più nell’ottica di una formazione certificata di qualità.

Da sempre il corso SINW di primo soccorso – tenuto dai due storici formatori della SINW, Silverio Valerio, Maestro e medico chirurgo dell’emergenza, e Luca Cecchetto, maestro e infermiere professionale dell’Emergenza – mira a dare tutti gli strumenti affinchè le Giubbe rosse sappiano intervenire sia nelle più comuni situazioni, come un piccolo incidente, sia in casi di urgenza e di emergenza, che possono accadere durante i corsi base e gli allenamenti itineranti con i nostri allievi; tale corso consente all’istruttore di comprendere quando è importante saper cosa fare, ma soprattutto cosa non fare per non peggiorare le cose, come allertare i soccorsi, come indicare loro la localizzazione, e come comportarsi nell’attesa che questi arrivino.

I due formatori, combinando la loro esperienza e competenza, utilizzando un linguaggio professionale al contempo alla portata anche ai meno esperti in ambito medico-sanitario, conducono ogni istruttore ad acquisire le basi del primo soccorso, ad intervenire in caso di una crisi ipoglicemica, a fare una fasciatura, a tamponare una emorragia, ad intervenire su un morso di zecca, e tantissimo altro di elevata importanza.

Ma dal 2020, anche a seguito delle numerose richieste pervenute, il corso si arricchisce di un tassello in più e si aggiunge, durante il weekend, la certificazione come “Operatore BLSD e Defibrillatore” con un certificato qualificato e valevole su tutto il territorio Italiano aggiungendo al già ricco programma le ore necessarie ad acquisire tutte le nozioni per intervenire e allertare il soccorso in caso di arresto cardiaco e ad usare il defibrillatore.

La SINW è quindi lieta di aggiungere un ulteriore elemento e riconoscimento per tutti gli associati SINW, in modo che ciascuno possa offrire ai camminatori con i quali condivide il cammino la conoscenza della tecnica, la propria passione ed emozione, ma anche le sue competenze nel soccorso ed essere quindi sempre pronto ad intervenire in caso di necessità, in qualsiasi posto e in qualsiasi momento.

I prossimi corsi in calendario li trovate sul sito  👉🏼 https://www.scuolaitaliananordicwalking.it/corsi-di-specializzazione/
e per chi abbia già frequentato negli anni scorsi i corsi di una giornata sono stati riservati alcuni posti (una decina per ogni corso) per poter completare, partecipando all’intera giornata della domenica, il proprio percorso e ottenere la certificazione di operatore BLSD e Defibrillatore.

Stefano Suriani

nordic walking italiano ufficiale

Il Nordic Walking è la camminata naturale con l’ausilio funzionale dei bastoncini.
Facile, poco costoso e divertente si pratica all’aria aperta, fa bene al cuore e circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali. Unisciti a noi!