L’eccezionale fascino del centro Remiero di Eupilio, affacciato sul lago di Pusiano dove lo scorso weekend si è svolto il corso SINW “Dalla biomeccanica del cammino a quella del Nordic Walking” è pari solo alla simpatia ed alla competenza degli organizzatori del Team del Triangolo Lariano.
Siamo solo alla seconda edizione del corso sviluppato in due giornate e le soluzioni didattiche continuano ad evolversi tanto è che i 12 colleghi che sono intervenuti, e che vogliamo ringraziare uno per uno, hanno mostrato di gradire sia l’argomento sia l’empatia che si è immediatamente sviluppata.
Sempre più, il nostro intendimento di arrivare al Nordic Walking attraverso la Biomeccanica specifica si integra con la visione di quest’ultima per mezzo della disciplina stessa.
Ci piacerebbe pensare che questo fosse inteso come il corso dei “perché” per molte situazioni di cui spesso conosciamo solo l’inizio e la conclusione. Smontare per poi ricostruire meglio, con più efficacia e consapevolezza: il clima favorevole e lo spazio a disposizione hanno permesso un lavoro proficuo ma soprattutto divertente, come deve essere un’attività come la nostra.
Possiamo dire che gli argomenti del corso sono sempre più digeribili ed immediatamente rapportabili al quotidiano, al personale ed al didattico; i bastoncini sempre al centro di uno schema motorio finalizzabile ben oltre la disciplina in quanto tale.
Quasi tutti i colleghi sono stati in grado di riconoscere evidenze, analisi ed ipotetiche nuove soluzioni a situazioni complesse che quotidianamente compaiono nel nostro vissuto di Istruttori.
Fra i 12 convenuti, anche la collega Master Trainer Cristiana D’Auria, che ringraziamo personalmente per l’interesse e la partecipazione dimostrata.
Questo l’elenco completo dei partecipanti:
Claudio Bavarino, Marinella Conti, Nicola Coppolaro, Cristiana D’Auria, Cristian Giannattasio, Marisa Girelli, Maria Fiorenza Maffeis, Marisa Paola Maritan, Marcello Mastroleo, Monica Perin, Tiziana Rampoldi, Lorenzo Selva.