Colori autunnali sui nuovi istruttori in Valle d’Aosta

DSC00648Si è concluso lunedì 29 ottobre il corso Istruttori, tenuto in Valle d’Aosta dal Master Flavio Dalle, il quale ha scelto di organizzare i due moduli in posti differenti ,per far conoscere l’ambiente valdostano e le sue caratteristiche diverse ai partecipanti.

Il primo modulo si è tenuto nello storico Ostello di Arnad,  in una vecchia caserma ristrutturata, a pochi chilometri dalla imponente fortezza di Bard che ostacolò il passaggio di Napoleone e il secondo nella tranquilla e particolare radura di Lavesé, nell’omonimo Ostello del comune di Saint Denis.

I partecipanti, non solo valdostani, ma provenienti  anche dal vicino  Piemonte e dalla Liguria, hanno condiviso con passione ed impegno questo importante momento formativo, per accedere alla grande famiglia della Scuola Italiana Nordic Walking.

Il numeroso e motivato gruppo, dopo 4 giornate dedicate alla tecnica e alla didattica, ha affrontato con determinazione gli esami che ha permesso loro di acquisire la qualifica di Istruttore.

Sono risultati idonei:

  • Dutto Giancarlo
  • Borsello Oretta
  • Petey Patrizia
  • Ruard Catherine
  • Lanivi Maurizio
  • Vego Scocco Giovanna
  • Bionaz Claudia
  • Chabod Liala
  • Checco Alessandro ( ANI)
  • Nicosia Alessia
  • Ferrando Alberto
  • Bogliacini Emanuele

Cresce quindi il numero degli Istruttori in Valle d’Aosta, che ha raggiunto il considerevole numero di  93 elementi …

 

nordic walking italiano ufficiale

Il Nordic Walking è la camminata naturale con l’ausilio funzionale dei bastoncini.
Facile, poco costoso e divertente si pratica all’aria aperta, fa bene al cuore e circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali. Unisciti a noi!