Camp Istruttori 2023

L’autunno della SINW è iniziato alla grande: pronti via e c’è subito il CAMP, quindi per tanti, voli con bagagli a mano per andare lontano, ed arrivare alla sua vigilia in terra di Sicilia.

Un CAMP che ha messo in mostra numerosi elementi: solidi e liquidi, materiali e spirituali.

TERRA, FUOCO, ARIA ed ACQUA hanno così creato una miscela perfetta per fondere in un tutt’uno la struttura dell’articolato programma creato con grande attenzione dalla Commissione Tecnica.

I Gruppi di Lavoro coinvolti, sulle indicazioni di un cronoprogramma conciso, hanno curato con altrettanta attenzione la forma ed i contenuti per esporre sinteticamente all’ampia platea i risultati dei lavori svolti e le basi dei progetti futuri. A tal proposito, nel sito della Scuola, in area riservata, sono disponibili per i Tecnici tutte le presentazioni esposte attraverso le quali si potranno approfondire gli argomenti trattati.

Ogni CAMP è sempre un evento unico, sempre diverso, sempre in evoluzione, come del resto è in continua evoluzione anche la nostra SINW e questo CAMP è stato il CAMP delle PAROLE.

Nel suo percorso di strutturazione, organizzazione e comunicazione ha visto infatti attribuirsi diversi acronimi e diverse parole per identificarsi e distinguersi e sulle parole metteremo ancora attenzione.

Partendo dalla fine, dai saluti, sarebbe interessante conoscere e sapere quali parole e quali idee sono entrate e rimaste nella testa e nel cuore dei Tecnici presenti a Trecastagni in provincia di Catania ma questo lo scopriremo andando avanti nel tempo, nei prossimi incontri e nelle future condivisioni.

Vogliamo quindi raccontare le parole che hanno caratterizzato il vissuto di chi, a turno, è salito sul palco e lo facciamo in ordine di comparsa!

Alessandra Magagnin, la straordinaria moderatrice dell’evento, ricordando i vari momenti che hanno caratterizzato il flusso delle giornate ha espresso queste parole: entusiasmo nella partecipazione, gioia di fare le cose insieme e squadra nel creare unione.

Claudio Slomp, il nostro Presidente ha sottolineato: grazie, impegno e professionalità: si è rallegrato per la partecipazione, per le energie e le responsabilità che si sono presi i gruppi di lavoro nello svolgere gli incarichi assegnati ed ha evidenziato come si voglia crescere partecipando insieme.

Il Consiglio Direttivo ha messo in risalto: presentazione, partecipazione e approvazione: ci sono state numerose presentazioni di nuovi contenuti, la partecipazione è stata attiva e i consensi sono arrivati con forza da più parti.

La Commissione Tecnica attraverso la presentazione dei nuovi corsi e percorsi ha evidenziato: attenti, preparati e pronti, ai cambiamenti che si stanno vivendo su più fronti, alle novità e alle opportunità che si stanno presentando a vari livelli.

Il Team Comunicazione ha condiviso le richieste di idee, tempismo e identità: stimoli rivolti a tutti i Tecnici per proporre argomenti nuovi, interessanti, cercare di essere dinamici e mantenere uniformità nello stile comunicativo.

La Commissione Riferimento Territoriale ha fatto partire un treno rosso per creare: visione, progetti e collaborazione comuni: obiettivi ambiziosi rivolti a cercare e favorire sul territorio, dialogo, partecipazione e capillarità della Scuola.

La Riunione Maestri ha evidenziato: ruolo, organizzazione e proattività: un invito per tutti a interpretare e valorizzare il livello che si è conseguito attraverso il percorso tecnico potenziando anche il lavoro collettivo con la creazione di attività condivise.

ll Team di Segreteria ha sottolineato: responsabilità, puntualità e attenzione, il tutto riferito in particolare alla collaborazione dei Tecnici con la Segreteria per la gestione dei corsi, delle iscrizioni dei profili personali, delle pratiche burocratiche, ecc.

Silverio Valerio nell’intervento sul movimento e osteoporosi ha marcato i concetti di: movimento, abitudini e prevenzione, ricordando che caricare in modo adeguato le strutture del corpo, in particolare con il Nordic Walking, favorisce una serie di benefici fisiologici importantissimi.

Il Team Race ha espresso: conoscitivo, entusiasmo e consapevolezza presentando direttamente il Nordic Walking agonistico ed il percorso che si è fatto in questi 10 anni di attività ma soprattutto facendolo recepire e vivere attivamente nella bella prova della domenica mattina.

Il Team Style ha sottolineato: coinvolgimento, opportunità e didattico; una proposta per tutti, nuova e da sviluppare sull’ampio territorio; un’occasione per migliorare il livello dei camminatori, ricordando che chi cammina bene riceve anche maggiori benefici e benessere.

Il Team Organizzatore Nordic Walking Etna, che ha curato in particolare la logistica e le attività extra CAMP, ha parlato di: esperienza, sinergia e gratitudine, sono state messe in campo tante azioni organizzate con flessibilità e la soddisfazione è stata il recepire i riscontri positivi dei colleghi Tecnici.

Che dire poi delle camminate alla scoperta del meraviglioso territorio, del cibo che ha viziato i nostri palati, del risveglio muscolare e del respiro sul belvedere di Trecastagni? Solo grazie a chi ha permesso tutto questo!

Al calar del sipario, con queste parole, cariche di significato e di emozioni, si potrebbero costruire numerose frasi, diverse storie, ma noi vogliamo fermarci qui e lasciare a ciascuno le proprie glorie. A ciascuno la possibilità di crearsi la sua storia futura che prenda spunto dai ricordi, dai pensieri e dai progetti nei vari cantieri.

Per concludere, se è vero che quando si chiude una porta si apre un portone, ora si passa il testimone ed ecco le prime parole del Camp di CESENA: Creare Entusiasmo Serenità Energia Naturalezza Amicizia.

A breve la data per il CAMP 2024 che sarà ospitato ed organizzato dalla Nuova Virtus Cesena capitanata da Mara Fullin, capace di toccare i cuori di tutti i colleghi presenti in aula nel finale a sorpresa davvero sentito.

A lei e a tutto il suo Staff vanno i migliori auguri da parte di tutta la Scuola per il lavoro che hanno già iniziato.

Continuiamo a camminare in equilibrio!

nordic walking italiano ufficiale

Il Nordic Walking (o camminata nordica) è un esercizio fisico praticato durante il cammino che coinvolge gli arti superiori attraverso una spinta sul terreno realizzata con l’ausilio di una coppia di bastoncini.

Unisciti a noi!