Bologna 1a tappa Circuito Italiano NW Agonistico FIDAL… SI CRESCE!

Bologna la dotta ci accoglie con un meteo decisamente migliore di quanto preventivato dai modelli matematici circolanti … neanche una goccia rispetto ai nubifragi previsti … ditemi se non è un buon segno questo.

I circa trecento iscritti alle due manifestazioni felsinee, prima tappa del Circuito Agonistico FIDAL e terza Contest Tecnico NW STYLE SINW, si ritrovano puntuali al Parco dei Cedri sulle sponde del Savena dove dall’alba il Clan di Flavia Calzà lavora alacremente all’allestimento dei percorsi.

Diverse Asd con i loro atleti si affacciano per la prima volta alla gara agonistica FIDAL, tanto che il modenese Gianluca Ferracuti ci saluta con un ‘finalmente si cresce’, vero! Ma la gara bolognese è stata da sempre la più frequentata, sia perché da sempre svoltasi ad inizio stagione sia per centralità logistica, quindi non abbandoniamoci a facili entusiasmi, necessario ancora l’impegno di tutti per la promozione e la diffusione del settore agonistico della disciplina.

Ma veniamo alle gare: Come da programma alle 13:30, dopo le raccomandazioni tecniche dei giudici e responsabili SINW/FIDAL e l’invito a comportamenti corretti con riferimento alla carta Fair play di Tiziano Ardemagni, prende il via la gara femminile. Sono presenti tutte le protagoniste delle ultime edizioni con alcune interessanti new entry.

Parte in testa Cristina Grufi (Asd NW Valli della Marca), detentrice del titolo assoluto, sulla cui scia si gettano nell’ordine: Sara Zennaro (Asd NordicWalkinitaly), Nataliya Dmytryshyn (SINW), Danila Medizza (Trieste Atletica), Serena Maria Venturini (GS CSI Tirano), una delle sorprese della gara, Mirella Menga (A.S. La Fratellanza 1874), Paola Vicenzi (SINW), Maria Laura Conte (Asd NordicWalkinitaly), Tiziana Tidone (Run Card) anche lei una bella sorpresa, Monica Perin (SINW), Rose Nicole Primozic (Trieste Atletica) e via via sfilano tutte le altre.

Le atlete sopra menzionate termineranno tra le prime posizioni. Cristina controlla la gara con una conduzione oculata che le permette di aggiudicarsi la tappa mantenendo a distanza nei primi giri la veneziana Sara, e poi la solita Natalya che la incalza sino alla fine e termina al secondo posto, terza posizione per Serena Maria, vera sorpresa della giornata. Perde qualche posizione Sara fermata per un minuto perché raggiunta da tre ammonizioni, ma la ragazza sarà sicuramente tra le protagoniste della stagione. Gara sottotono invece per Paola reduce da un infortunio che le ha impedito un corretto periodo di allenamento dopo il Campionato di Mezza Maratona di Roma. Buono il rientro di Maria Laura, conferme per la prestazione di Monica già messasi in luce nella scorsa stagione. Rose Nicole e Tiziana completano un gruppo di atlete che renderanno sicuramente interessante il Campionato.

In campo maschile vivacizza la gara una grande prestazione di Cristian Giannattasio (SINW) che parte in testa e mantiene la posizione per nove tornate tallonato da Luigi Sesso (GS Alpini Vicenza) Quest’ultimo al decimo giro si produce in un allungo a cui Cristian non riesce a rispondere e deve accontentarsi della piazza d’onore. Terzo termina Gino Torres (GS Alpini Vicenza). Buono il rientro di Mauro Ronchi (GS Alpini Vicenza). Ottima la prestazione di Fabio Ferraro (Nico Runners) che conferma il suo stato di forma mostrato anche a Roma nel Campionato della 21 km. Conferme per Antonello Favaro (Atletica Audace Noale) e per Alberto Barbieri (A.S. La Fratellanza 1874). Gianluca Ferracuti (A.S. La Fratellanza 1874) col suo ottavo posto dimostra di aver recuperato un discreto stato di forma rispetto alla prova romana. Completano la Top Ten maschile Raffaele Gambasin (Nico Runners) ed Andrea Valacchi (SINW).

Appuntamento a Bassano per domenica 21 maggio prossimo la seconda tappa che si prospetta combattuta ed avvincente con tante atlete ed atleti che hanno nelle proprie corde la possibilità di diventare protagonisti.

Renato Vita

nordic walking italiano ufficiale

Il Nordic Walking è la camminata naturale con l’ausilio funzionale dei bastoncini.
Facile, poco costoso e divertente si pratica all’aria aperta, fa bene al cuore e circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali. Unisciti a noi!