Biomeccanica e analisi del cammino

presentazione
del corso

Il corpo è un territorio meraviglioso fatto di strade e sentieri fra i quali orientarsi per muoversi in libertà.

Il corso di biomeccanica offre l’opportunità di esplorare e sperimentare le mappe ossee, muscolari e fasciali che rendono possibile e funzionale il cammino naturale, come il Nordic Walking.
La struttura del corso è incentrata su una parte teorica di informazioni di fisiologia del movimento applicate al Nordic Walking, condotta da Alessandro Pezzatini e una parte esperienziale di esercizi di consapevolezza corporea, di rieducazione posturale e di orientamento fra assi di movimento e sistemi muscolari, tenuto da Silva Scardovi.

La collaborazione e il confronto con i partecipanti su questi temi è fondamentale per arricchire la cultura del movimento che ogni istruttore potrà condividere a sua volta con i camminatori.

destinatari e prerequisiti del corso

Il corso è destinato a tutti i Tecnici Sportivi di I, II e III livello SINW.

Non vi sono prerequisiti perché il corso rappresenta una informazione biomeccanica di base che ogni istruttore dovrebbe possedere per avere la capacità di trasmettere con basi scientifiche le ragioni funzionali che giustificano il valore elettivo della tecnica Nordic Walking, sia ai propri allievi, sia nel confronto col mondo medico e istituzionale.

argomenti e contenuti
del corso

Orario indicativo

una giornata
9.00 - 18.00

  • Basi biomeccaniche del cammino naturale
  • Assi di movimento, catene muscolari e fasciali, integrazione dinamica fra distretti corporei anche distanti,alla base di un cammino ergonomico.
  • Applicazione dei principi biomeccanici al Nordic Walking.
  • Esperienza corporea degli elementi teorici spiegati, esercizi posturali da proporre eventualmente ai propri allievi, per migliorare la qualità e la libertà di movimento nel cammino naturale e nel Nordic Walking.

docenti
del corso

Alessandro PEZZATINI

Chinesiologo, biomeccanico, ex atleta olimpico; ideatore del sistema D.O.M. (Deambulatore Ortodinamico Microgravitario)
Master Trainer della Scuola Italiana Nordic Walking

Mario Fabretto

Laureato in Fisica Master Trainer della Scuola Italiana Nordic Walking