Tutti pienamente soddisfatti i 15 partecipanti al corso di specializzazione in Nordic Walking Invernale, tenutosi domenica 28 febbraio a Brentonico (TN), oltre ai formatori, Daniele Frigerio e Claudio Splomp, Master Trainer della SINW, e a Fabio Moretti, presidente della Scuola, che ha partecipato anche in qualità di corsista.
L’attesa per questa nuova esperienza era tanta, specialmente per l’impossibilità finora, di poter effettuare corsi in presenza, a causa dell’emergenza sanitaria, ma l’obiettivo è stato pienamente centrato, e lo sguardo è già proiettato verso la seconda edizione fissata per domenica 14 marzo 2021 presso il Rifugio Pranolz a Trichiana (BL): c’è ancora qualche posto disponibile per quanti avessero voglia di scoprire questa aspetto del NW e iscriversi al corso.
Come da programma, nell’incantevole location dove tutti i partecipanti hanno potuto svolgere il corso in piena sicurezza e rispettando i protocolli anti Covid-19, i formatori hanno insegnato loro come svolgere gli allenamenti con i camminatori anche in periodo invernale e in ambiente innevato, dove la pratica del nordic walking è condizionata dai diversi luoghi di svolgimento, dalle condizioni ambientali e climatiche. Per questo è importante curare l’abbigliamento e gli accessori, oltre che l’alimentazione e l’idratazione; inoltre l’attività va organizzata in un determinato modo e con i necessari strumenti e dotazioni, oltre che gestita l’eventuale emergenza.
Durante la parte pratica, su percorsi meravigliosi, sono stati usati i ramponcini di cui ogni partecipante è stato dotato e il cui costo compreso nella quota di iscrizione.
Tutti hanno espresso anche sui social la loro gioia e soddisfazione per la nuova conoscenza e competenza acquisita. Riportiamo di seguito la nota di Fabio Moretti, che racchiude un po’ a tutto tondo l’entusiasmo per questo inizio, con questo corso, di un nuovo anno targato SINW: “Non ci siamo mai fermati. Dopo lo sviluppo della nuova didattica e del nuovissimo manuale istruttori, che stanno riscuotendo grandissimi riscontri e apprezzamenti, siamo ripartiti anche con l’organizzazione del corso di Nordic Walking Invernale rivisitato e con dentro l’esperienza di professionisti della montagna. Un calcio al passato per tornare al vero significato del nordic walking, quello legato alla tecnica, al suo insegnamento e alla sicurezza anche in contesti innevati e battuti.
E così 15 istruttori, provenienti da varie località (anche dal centro Italia), si sono ritrovati con grande motivazione a seguire con rinnovato interesse questo nuovo corso di formazione specifico ricco di tantissime nozioni per poter camminare con i nostri bastoncini su neve in piena sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti. A dimostrazione di quanto si punti sempre più sulla qualità della formazione.
Stefano Suriani