“Far si che l’istruttore sia sempre più consapevole dell’importanza di una sana ed equilibrata alimentazione, per il benessere psico-fisico della persona, associando ad essa la pratica costante del nordic walking, e trasmettere queste conoscenze ai propri allievi, dei quali è “punto di riferimento”, non solo sportivo, ma esempio di stile di vita sano ed equilibrato”.
E’ questo lo spirito e fondamento del corso di specializzazione in “Alimentazione” che si terrà il 23 e 24 novembre a Frascati (Rm), raggiungibile agevolmente da tutto lo Stivale, tenuto da Sara Boninsegna, formatrice del corso, Maestra della Scuola Italiana di Nordic Walking e biologa. Il corso non insegnerà all’istruttore a redigere diete o piani nutrizionali, ma fornirà le chiavi opportune per conoscerlo, comprenderne le sua varietà e qualità, non solo l’apporto calorico, ma l’apporto nutrizionale, il valore biologico, l’importanza che ha per il nostro metabolismo. Conoscenze indispensabili per chi pratica uno sport come il nordic walking e soprattutto, lo insegna ad un pubblico variamente composto, costituito da giovani, anziani, bambini, e all’interno di queste categorie da chi conduce una vita più o meno sedentaria, attiva o iper impegnata, diventandone testimone e messaggero di benessere. Il corso vedrà una parte teorica e una pratica, dove non mancheranno esercitazioni ad intensità differenziate per evidenziare i distretti energetici che fisiologicamente entrano in gioco nel nordic walking e i conseguenti sub strati energetici. L’istruttore non sarà solamente un uditore, ma verrà chiamato ad interagire e verrà coinvolto direttamente, anche con alcune prove.
Stefano Suriani