Il presupposto del corso di specializzazione SINW in “Basi funzionali dell’esercizio Analisi – Verifica – Realizz*Azione” è quello di fornire agli istruttori gli strumenti per conoscere se stessi, prima di insegnare agli allievi, per fornire nozioni teoriche e pratiche per riconoscere meglio i propri limiti e accrescere la percezione del proprio corpo con l’obiettivo di averne piena padronanza. A Spiazzo (TN) gli scorsi 11e 12 ottobre, le docenti, Mara Pedrazzi e Nicoletta Blasich, entrambi Maestre SINW, hanno centrato l’obiettivo, attraverso una modalità rivisitata e adattata al momento pandemico attuale, dove l’attenzione per sé e per gli altri, porta a essere ancora più rispettosi in ogni singola azione e pensiero. I partecipanti da subito hanno ben compreso quanto possa risultare interessante e motivante gestire un corpo con l’attenzione che merita, in ogni gesto che eseguiamo nella quotidianità, scoprendo parti sopite o rigide. “Poni attenzione a te stesso, alla tua meravigliosa macchina, riscoprila in ogni istante della tua giornata … solo così potrai aiutare i tuoi allievi a migliorare e a crescere nella fisicità e nell’allenamento”: è stato questo il filo conduttore della due giorni, dove l’allegria generale e lo spirito di gruppo, si sono fuse con l’importanza degli esercizi pratici e degli argomenti medico-scientifici, anche complessi, trattati, che le docenti hanno saputo coniugare, con momenti di riflessione , approfondimento e divertimento.
Stefano Suriani
Precedente
Successivo