2a Prova Circuito Tricolore Campionato Italiano Nordic Walking FIDAL – Domenica 21 maggio

Bassano del Grappa, pronta ad accogliere il passaggio del Giro d’Italia, ha dimostrato ancora una volta di essere terra di sport ed emozioni!

Questo comune della provincia di Vicenza, considerato anche la capitale mondiale degli Alpini, ha infatti ospitato la 2a prova del “Circuito Tricolore Campionato Italiano Nordic Walking Agonistico 2023” sulla distanza dei 10.000 metri mettendo in competizione ben 130 agonisti.

Tutta l’organizzazione della competizione è stata curata dalla Asd Scuola Nordic Walking Bassano che ha preparato un percorso di gara davvero in perfette condizioni al Parco ragazzi del ’99.

Fortunatamente da subito, il meteo, dopo un’eccezionale ed inaspettata ondata di maltempo dei giorni scorsi, si è manifestato molto favorevole per lo svolgimento della manifestazione ed è stato, per una domenica di metà maggio inoltrato, un vero piacere essere presenti.

Grande lavoro anche da parte dei giudici che con attenzione ai controlli preliminari e, dopo le ultime raccomandazioni ai concorrenti, hanno lasciato subito spazio all’inno nazionale e ad un sentito minuto di silenzio per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna.

Poi pronti e via, tristezza e amarezza si trasformano in forza ed energia e anche il vento, a momenti ‘eccessivo’ spazza via le ultime nubi sparse sul cielo di Bassano, proprio mentre prende il via la gara maschile.

“Parte forte un Alberto Barbieri in gran spolvero che guida per la prima tornata un gruppetto di una ventina di elementi, qualche protagonista, leggi Antonello Favaro (Atletica Audace Noale) e Gianluca Ferracuti (A.S. La Fratellanza 1874), rimane sorpreso dalla partenza fulminea, ma i due hanno appena il tempo di riaversi da tale sorpresa che la gara deve essere interrotta per consentire l’ingresso sul percorso dei sanitari per un malore in campo. Il tempestivo intervento di Silver e dell’equipaggio dell’ambulanza evita il peggio e tutto si risolve con un applauso spontaneo e liberatorio del pubblico e degli atleti sia per lo sfortunato protagonista che per l’equipe medica.”

Nello stesso tempo famiglie con bambini, gruppi di giovani e adulti dopo la passeggiata per i viali del Parco, si sono trasformati in numerosi spettatori curiosi sia della gara che dello Style che ha seguito.

“Si riprende con un nuovo start dei giudici da sette giri al termine. La lotta per le prime posizioni è accesa, Giannattasio Cristian (SINW) prova ad intromettersi, senza successo, nella nuvola verde del Gruppo Sportivo Alpini Vicenza che controlla la gara con Sesso Luigi, Torres Gino e Ronchi Mauro. Il podio finale sarà tutto per gli Alpini del GS Vicenza con lo stesso ordine. Giannattasio dovrà accontentarsi del quarto posto, mentre un combattivo Antonello Favaro si piazza in quinta posizione. Sesto Gianluca Ferracuti che recupera qualche posizione nel finale a danno di Raffaele Proietti (SINW) settimo, eccellente la sua prestazione e Roberto Ghiotto (G S Alpini Vicenza). Completano la Top Ten Alberto Barbieri (A S La Fratellanza 1874) e Fabio Ferraro (Asd Nico Runners) che ormai ci ha abituati a buone prestazioni.”

Il via per le donne arriva con qualche minuto di ritardo sul previsto. Si ripete il copione di Bologna con Kristina Grufi (Asd N. W. Valli della Marca) che prende subito il comando seguita da un gruppetto con Nataliya Dmytryshyn (SINW), Serena Maria Venturini (CSI Tirano NW Valtellina), Tiziana Tidone e Paola Vicenzi (SINW) e leggermente staccate seguono Mirella Menga (A S La Fratellanza 1874), Maria Laura Conte (Asd NordicWalkinItaly), Monica Perin (SINW), Rose Nicole Primozic (Trieste Atletica) e Sara Zennaro (Asd NordicWalkinItaly). Col passare dei giri Kristina non ha cedimenti e continua ad accumulare vantaggio, perde qualche posizione Tiziana e si ritira Rose Nicole, mentre guadagna qualche posizione la giovane Sara. Al termine Kristina si aggiudica la prova su Nataliya, sale sul podio Paola Vicenzi (terza), che dimostra così di essere sulla buona strada per un completo recupero (ce lo auguriamo tutti per rendere il Campionato più appassionante). Le atlete sopra citate, con l’aggiunta di Erica Paolin (Asd Nico Runners), entrano nelle prime dieci posizioni della classifica assoluta di giornata.

Dopo questa seconda tappa di gara, ed una bella occasione di sport e festa, il Circuito, al giro di boa, si prende una lunga pausa e si tornerà a competere il prossimo 16 settembre, con la terza prova in programma a Mestre; nel frattempo ricordiamo l’appuntamento per il Campionato Italiano FIDAL Nordic Walking sulla distanza di 5000 metri in calendario per il 18 giugno 2023 a Trieste al quale sono tutti invitati, come concorrenti o tifosi.

Renato Vita

nordic walking italiano ufficiale

Il Nordic Walking è la camminata naturale con l’ausilio funzionale dei bastoncini.
Facile, poco costoso e divertente si pratica all’aria aperta, fa bene al cuore e circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali. Unisciti a noi!