Nordic Walking Challenge 2018 Tappa Finale a Predazzo
ottobre 25, 2018 by Beatrice Andalò
Filed under Eventi e Manifestazioni
La tappa finale del Challenge 2018 si terrà a Predazzo, l’11 novembre prossimo, dove attende tutti i partecipanti una camminata di circa 9 km. Dalle campagne si salirà verso il monte Pelenzana da dove è possibile godere di una bella vista panoramica su Predazzo, sulla Valle del Travignolo e sulla Catena delle Pale di San Martino.
Una location incantevole, che noi tutti amiamo, arricchita dalla presenza di Pino Dellasega, ideatore e co-fondatore della nostra amata Scuola Italiana di Nordic Walking.
Programma:
Ore 9.00 ritrovo camminatori e apertura iscrizioni
Ore 9.45 chiusura iscrizioni
Ore 10,00 partenza Challenge
Ore 13.00 c.a. termine camminata , arrivo in Piazza SS. Apostoli con ristoro
Al termine del CHALLENGE premiazioni dei primi 3 gruppi più numerosi e il gruppo proveniente da più lontano (con almeno 10 componenti)
ISCRIZIONI :
COSTO € 10,00 a persona (bambini sotto i 14 anni gratis)
Singoli: compilando gli appositi moduli scaricabili dal sito www.fiemmenordicwalking.com
Gruppi: Compilando gli appositi moduli scaricabili dal sito www.fiemmenordicwalking.com
Da inviare via mail a: boschettoclaudia@libero.it
Termine iscrizione gruppi entro mercoledì 7 novembre 2018
Contatti: Boschetto Claudia – Master Trainer Federale Scuola Italiana Nordic Walking
Cell. 349 8556555
Nordic Walking Challenge – Firenze 2018
settembre 14, 2018 by Beatrice Andalò
Filed under Eventi e Manifestazioni, News
Il 14 OTTOBRE 2018 Il Nordic Walking Challenge, raduno nazionale di Nordic walking ideato da SINW, arriverà per la prima volta a Firenze e precisamente in una location di grande interesse culturale e naturalistico a Pelago, nella tenuta del Castello di Nipozzano.
In questa occasione sarà presentato il futuro Nordic Walking Park di Pelago. Il percorso si svilupperà per circa 10 km scendendo da Diacceto sulle colline della
tenuta di Nipozzano dei Marchesi Frescobaldi fino a raggiungere antiche coloniche e vigneti con panorami sulla Valdisieve. Si entrerà quindi nel borgo del Castello di Nipozzano per proseguire attraversando la splendida terrazza della Cantina già location di un noto film di Carlo Verdone.
Dopo il ristoro proseguiremo fino ad arrivare ad un belvedere sul castello e ritornare sull’altopiano principale dove il panorama si estenderà fino al Valdarno e Firenze. Il percorso attraverserà quindi un bosco per ritornare a Diacceto.
La partenza e arrivo saranno presso l’Arena Estiva di Diacceto – Pelago.
Programma:
ore 8.30 : ritrovo partecipanti ed apertura iscrizioni – consegna pacchi gara.
ore 9.15 : Saluto delle Autorità di Pelago. Presentazione Progetto Nordic Walking Park di Pelago
ore 10.00 : partenza camminata
ore 12.30 : termine camminata – ristoro finale
Ore 14.00: premiazione gruppi – Saluti finali.
Per ulteriori info:
www.nordicwalkintoscana.it
cell. 3388364241
email: info@nordicwalkingtoscana.it
Domenica 5 Agosto a Trichiana (BL) la 11 Tappa del Nordic Walking Challenge
agosto 1, 2018 by Fabio
Filed under Eventi e Manifestazioni
Domenica 5 agosto alle ore 8:30 ci sarà l’appuntamento per la undicesima tappa del Nordic Walking Challenge 2018
L’appuntamento sarà a MELERE DI TRICHIANA (BL) in occasione della tradizionale festa di MONTAGNA per camminare al fresco viste le temperature di questi giorni.
Il percorso sarà di 12 km facile immerso nelle magnifiche prealpi bellunesi e prevedrà un dislivello di 150 metri di dislivello quindi adatto veramente a tutti
VI ASPETTIAMO!!!!
La quota di iscrizione di € 15 comprende gadget, buono sconto di 3 euro per il pranzo presso lo stand della PROLOCO, due ristori uno all’arrivo e uno presso L’AZIENDA AGRICOLA NEL GIARDINO DI FIEN
DA NON PERDERE: per chi farà la preiscrizione entro le ore 12 di sabato 4 Agosto potrà ottenere UN PERNOTTAMENTO GRATUITO PRESSO IL RIFUGIÒ PRANOLZ da usufruire entro il 2019.
A Bassano il 17 Giugno la Settima tappa del Nordic Walking challenge SINW
giugno 7, 2018 by admin
Filed under Eventi e Manifestazioni
Nel magnifico scenario della storica Bassano del Grappa si terrà il 17 Giugno la settima tappa del Circuito del Nordic Walking Challenge 2018 organizzato dall’associazione del Nordic Walking Bassano.
Con partenza alle ore 9.30 dall’area del centro Sportivo di Sant Eusebio centinaia di nordic walkers sono attesi con i loro bastoncini per scoprire le bellezze di questa splendida località dalla grande storia
Il percorso del Challenge, per lo più immerso tra pioppi, ontani ed acacie, si sviluppa per circa 12 km su un sentiero tra le rive destra e sinistra del fiume Brenta, da Bassano del Grappa fino all’imbocco della Valsugana, separatore naturale tra l’Altipiano dei Sette Comuni ed il massiccio del Monte Grappa e per millenni principale via d’accesso alla pianura .
La Brenta, al femminile, così chiamata dalle genti del territorio perché generatrice di vita, è stata testimone nei secoli del mutare della storia…Vi transitarono le orde degli invasori barbarici, nel medioevo vi si abbeveravano i cavalli delle masnade degli Ezzelini, durante la Serenissima usata come via fluviale per il trasporto dei legnami impiegati per la costruzione di Venezia, vide accampate sulle sue rive le truppe Napoleoniche e poi Asburgiche, condivise lo scorrere delle sue acque con il sangue versato per la libertà nei due grandi conflitti mondiali e che hanno insignito Bassano con la Medaglia d’Oro al V.M..
Sulle sue sponde, servite da numerosi ponteggi ed approdi, fino al 1966, l’anno della grande alluvione, vi transitavano i zatterieri che trasportavano le merci prodotte dal fiorire di raffinate forme di artigianato, dalle preziose ceramiche di grande tradizione, dall’arte distillatoria, all’oreficeria, al ferro battuto, ai mobili, alla tessitura e non ultime l’arte incisoria, la stampa e l’editoria dei Remondini, che rese Bassano famosa il tutto il mondo. La furia degli elementi ha cancellato i segni del passato, lasciando però incise nella pietra le proprie memorie.
La Brenta e le sue rive fanno un tutt’uno con il suo storico ponte ligneo,che attraverseremo a circa un terzo della camminata, costruito nel 1571 su progetto del famoso architetto Andrea Palladio, più volte restaurato mantenendo la forma originale è il simbolo della città. Oggi è noto come Ponte degli Alpini, dopo la ricostruzione del 1948 per mano degli stessi volontari alpini, e ne fanno uno dei luoghi romantici più famosi d’Italia, grazie anche alla canzone popolare che accompagna chi attraversa il ponte: “sul Ponte di Bassano, noi ci darem la mano…ed un bacin d’amor, ed un bacin d’amor”, diventando esso stesso il simbolo dell’amicizia, della fratellanza e della condivisione che auguriamo a tutti gli appassionati di Nordic Walking che verranno a trovarci
· ORE 8.00 RITROVO PARTECIPANTI E ISCRIZIONI
· ORE 9.10 TERMINE ISCRIZIONI
· ORE 9.30 PARTENZA CAMMINATA
· RISTORO A META’ PERCORSO
· ORE 12.30 FINE CAMMINATA
· A SEGUIRE PREMIAZIONE GRUPPI E RISTORO FINALE
Tutte le info su: www.nordicwalkingbassano.it
Per gli appassionati del nordic walking agonistico invece, sabato 16 Giugno si terrà la 5 tappa del Circuito Tricolore di NW Agonistico Federale valida per il campionato italiano 2018.
Quindi una occasione per vedere all’opera molti atleti darsi battaglia con grande preparazione e tecnica su un anello di 1Km da ripetere 5 volte per le donne e 10 volte per gli uomini; il tutto sotto i vigili occhi dei giudici federali che faranno in modo che la prova si completi nel massimo rispetto del regolamento tecnico.
Vi aspettiamo con grande piacere per condividere insieme momenti di grandi emozioni all’insegna del nordic walking!