Programma corsi SINW del 2018
luglio 1, 2018 by admin
Filed under Prossimi Corsi
Il Calendario è suscettibile di modifiche ed integrazioni:
al seguente programma si potranno quindi aggiungere ulteriori date in altre località in base alle richieste
o ad eventuali necessità che arriveranno nei prossimi mesi.
Nel caso ci siano istruttori, maestri o master trainer che desiderano occuparsi della logistica e organizzazione di corsi per i quali non è ancora indicata una località precisa, è possibile farne richiesta inviando una mail a programmazione@sinw.it.
L’iscrizione ai vari corsi è possibile solo compilando il modulo di iscrizione
utilizzando il link che trovate sotto ogni apposita sezione
CORSI DEL 2018
IN GRIGIO SONO EVIDENZIATI I CORSI GIÀ SVOLTI
Anno 2018 – Appuntamenti istituzionali della SINW
- Nordic Walking Camp – Conegliano Veneto (TV) – 11 – 12 – 13 maggio
- International Nordic Walking Festival – Jesolo (VE) – 21 – 22 – 23 settembre
Anno 2018 – Corsi per la qualifica di Istruttori
- Roma – 3-4 marzo (1° modulo) – 17-18 marzo (2° modulo)
- Bellamonte – Predazzo (TN) – 10-11 marzo (1° modulo) – 24-25 marzo (2° modulo)
- Sirolo (AN) – 5-6 maggio (1° modulo) – 19-20 maggio (2° modulo)
- Eupilio – 26-27 maggio (1° modulo) – 9-10 giugno (2° modulo)
- Rumo (TN) – 2-3 giugno (1° modulo) – 16-17 giugno (2° modulo)
- Pranolz Trichiana (BL) – 16-17 giugno (1° modulo) – 30 giugno-1 luglio (2° modulo)
- Asti – 15-16 settembre (1° modulo) – 29-30 settembre (2° modulo)
- Ragusa – 27-30 settembre (modulo unico)
- Bassano (VI) – 6-7 ottobre (1° modulo) – 20-21 ottobre (2° modulo)
- Perugia – 13-14 ottobre (1° modulo) – 27-28 ottobre (2° modulo)
- Cittadella (PD) – 17-18 novembre (1° modulo) – 1-2 dicembre (2° modulo)
(per gli Istruttori provenienti da altre Associazioni Nazionali e/o Enti di Promozione Sportiva che intendono acquisire la qualifica di ISTRUTTORE della Scuola Italiana Nordic Walking è possibile seguire un corso di aggiornamento con le modalità pubblicate nell’apposita pagina)
Anno 2018 – Corsi di aggiornamento per Istruttori
- domenica 18 febbraio – Cassano delle Murge (BA)
- domenica 25 febbraio – Venezia – Mestre
- sabato 17 marzo – Brenzone sul Garda (VR)
- domenica 18 marzo – Firenze
- domenica 25 marzo – Pusiano (CO)
- domenica 15 aprile – Crocetta di Montello (TV)
- sabato 5 maggio – Budrio (BO)
- domenica 20 maggio – Valle d’Aosta
- sabato 26 maggio – Arco (TN)
- domenica 27 maggio – Lorica (CS)
- sabato 9 giugno – Montecchio Maggiore (VI)
- sabato 23 giugno – Abbadia di Fiastra (MC)
- sabato 15 settembre – Roma
- domenica 16 settembre – Bellamonte – Predazzo (TN)
- sabato 29 settembre – Ragusa
- sabato 13 ottobre – Brescia
- domenica 14 ottobre – Doberdò del Lago (GO)
- sabato 27 ottobre – Venaria Reale (TO)
- domenica 28 ottobre – Cesena
- domenica 4 novembre – Padova
La frequenza di questi corsi ogni 2 anni è obbligatoria per il mantenimento della qualifica di istruttore e l’iscrizione all’albo: corso obbligatorio per gli Istruttori che hanno ottenuto la qualifica nei corsi degli anni 2010, 2012, 2014 e 2016.
ISCRIZIONE CORSI DI AGGIORNAMENTO
Anno 2018 – Corsi per la qualifica di ALLENATORE di Nordic Walking
- 1-2 Settembre e 13-14 Ottobre (4 giornate di formazione)
Centro sportivo di Schio (VI)
ISCRIZIONE CORSO ALLENATORE NORDIC WALKING
Anno 2018 – Corsi per la qualifica di Istruttori di Winter Nordic Walking
- calendario in corso di definizione
Le località e le date indicate potrebbero subire delle variazioni in base alle condizioni neve.
ISCRIZIONE CORSI WINTER NORDIC WALKING
Anno 2018 – Corso per la qualifica di Maestri
Le iscrizioni apriranno il 16 gennaio e chiuderanno improrogabilmente il 15 luglio 2018 (compilando il modulo online sul sito): eventuali altre iscrizioni pervenute dopo tale scadenza saranno considerate “in riserva”.
- 6-7 ottobre – Mirandola (MO) – corso abilitazione Maestri
La giornata di selezione tecnica si terrà sabato 15 settembre 2018 a Predazzo (TN)
Anno 2018 – Corsi di aggiornamento per Maestri
- domenica 10 giugno – Montecchio Maggiore (VI)
- sabato 29 settembre – Pusiano (CO)
La frequenza di questi corsi ogni 2 anni è obbligatoria per il mantenimento della qualifica di maestro e l’iscrizione all’albo: corso obbligatorio per i Maestri che hanno ottenuto la qualifica nei corsi degli anni 2012, 2014 e 2016.
ISCRIZIONE CORSI DI AGGIORNAMENTO
Anno 2018 – Corsi di specializzazione per Istruttori
IL PROGRAMMA DEI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE È IN VIA DI DEFINIZIONE E POTREBBE ESSERE IMPLEMENTATO CON NUOVI APPUNTAMENTI.
- 17 febbraio – Padova: Analisi biomeccanica del cammino e rieducazione posturale nel nordic walking – modulo 1 (dott. Alessandro Pezzatini, dott.ssa Silva Scardovi)
- 3-4 marzo – Torrebelvicino (VI): Tecniche e didattica dell’insegnamento applicata alla pratica del Nordic Walking (dott.ssa Alessandra Antole, dott.ssa Daniela Bortolin)
- 24 marzo – Roma: Primo soccorso per istruttori di Nordic Walking ed elementi di anatomia e fisiologia del corpo umano (dott. Silverio Valerio, dott. Luca Cecchetto)
- 24-25 marzo – Venaria Reale (TO): Basi e principi generali per la realizzazione pratica di un esercizio fisico corretto (dott.ssa Mara Pedrazzi, dott.ssa Nicoletta Blasich)
- 24-25 marzo – Folgaria (TN): Alimentazione (dott.ssa Sara Boninsegna)
- 7-8 aprile – Pranolz Trichiana (BL): Uso del GPS (International Coach Fabio Moretti in collaborazione con Garmin® Italia)
- 14-15 aprile – Budrio (BO): Nordic Walking con bambini e anziani + Educatore Scolastico (Alessandra Cazzola, Serena Ribotta)
- 15 aprile – Fiesole (FI): Analisi biomeccanica del cammino e rieducazione posturale nel nordic walking – modulo 1 (dott. Alessandro Pezzatini, dott.ssa Silva Scardovi)
- 28 aprile – Padova: Analisi biomeccanica del cammino e rieducazione posturale nel nordic walking – modulo 2 (dott. Alessandro Pezzatini, dott. Mario Fabretto)
- 5-6 maggio – Cittadella (PD): Comunicazione (dott. Claudio Vitali)
- 5-6 maggio – Crocetta di Montello (TV): Basi e principi generali per la realizzazione pratica di un esercizio fisico corretto (dott.ssa Mara Pedrazzi, dott.ssa Nicoletta Blasich)
- 16 giugno – Mogliano Veneto (TV): Primo soccorso per istruttori di Nordic Walking ed elementi di anatomia e fisiologia del corpo umano (dott. Silverio Valerio, dott. Luca Cecchetto)
- 16-17 giugno – Bellamonte – Predazzo (TN): Orienteering – primo livello (tecnici FISO)
- 23-24 giugno – Mirandola (MO): Tecniche e didattica dell’insegnamento applicata alla pratica del Nordic Walking (dott.ssa Alessandra Antole, dott.ssa Daniela Bortolin)
- 1-2 settembre – Brendola (VI): Nordic Walking con bambini e anziani + Educatore Scolastico (Alessandra Cazzola, Serena Ribotta)
- 8-9 settembre – S. Martino di Castrozza (TN): Orienteering – secondo livello (tecnici FISO)
- 29-30 settembre – Pranolz Trichiana (BL): Tecniche e didattica dell’insegnamento applicata alla pratica del Nordic Walking (dott.ssa Alessandra Antole, dott.ssa Daniela Bortolin)
- 21 ottobre – Fiesole (FI): Analisi biomeccanica del cammino e rieducazione posturale nel nordic walking – modulo 2 (dott. Alessandro Pezzatini, dott. Mario Fabretto)
- 27-28 ottobre – Roma: Basi e principi generali per la realizzazione pratica di un esercizio fisico corretto (dott.ssa Mara Pedrazzi, dott.ssa Nicoletta Blasich)
- 10 novembre – Padova: Analisi biomeccanica del cammino e rieducazione posturale nel nordic walking– modulo 1 (dott. Alessandro Pezzatini, dott.ssa Silva Scardovi)
- 17-18 novembre – Perugia: Nordic Walking e riabilitazione oncologica (dott. Antonio Mander, dott.ssa Enrica Mariani, dott.ssa Gina Proietti)
ISCRIZIONE CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
Anno 2018 – Corsi per la qualifica di “educatore scolastico di nordic walking”
L’accesso a tale corso è riservato ad Istruttori, Maestri e Master Trainer della Scuola Italiana Nordic Walking che abbiano già frequentato il corso di specializzazione SINW “Nordic Walking con Bambini e Anziani” o che siano anche insegnanti di Scuola Materna, Primaria o Secondaria
- Il corso viene fatto insieme ai corsi di Nordic Walking con Bambini e anziani